Le Fiamme Gialle accolgono 28 nuovi atleti di talento nei propri Gruppi Sportivi, selezionati grazie ai risultati di rilievo ottenuti a livello nazionale e internazionale. Questo importante ingresso segna un passo avanti per il futuro dello sport italiano, con nuove discipline e nomi di spicco pronti a brillare.

Novità nelle Discipline:

Tra le principali innovazioni di quest’anno, il debutto del Taekwondo tra le discipline rappresentate. Angelo Mangione, già Campione Mondiale juniores, e Ilenia Matonti, medaglia di bronzo agli Europei under 23 e partecipante ai Giochi Olimpici di Parigi, sono i primi atleti di questa specialità a vestire i colori gialloverdi.

Nel tiro con l’arco, si distingue l’arruolamento di Matteo Borsani, protagonista nella specialità dell’arco olimpico e vincitore di numerose medaglie in competizioni mondiali ed europee.

Grandi Nomi tra i Nuovi Arrivi:

Tra i nuovi volti, spiccano il velocista Luca Sito, due volte argento agli Europei di atletica leggera di Roma ’24 nella 4×400 e 4×400 mista e finalista olimpico, e il nuotatore Carlos D’Ambrosio, che ha conquistato il bronzo nella staffetta 4x200m stile libero ai Mondiali in vasca corta di Budapest.

Talenti dal Vivaio:

Le Sezioni Giovanili Fiamme Gialle si confermano una fucina di eccellenza. Entrano nel Corpo:

  • Le biathlete Fabiola Miraglio Mellano e Nayeli Mariotti Cavagnet, campionesse iridate giovani nella staffetta 3x6km.
  • Federico Zanutta, canoista bronzo mondiale U23 nel K2 1000.
  • Giulia Gabriele, argento nella marcia 10km agli Europei U20.

Verso un Futuro Radioso:

Dopo aver chiuso un quadriennio olimpico di successi, le Fiamme Gialle guardano al futuro con entusiasmo. Grazie al contributo di questi giovani atleti, i colori gialloverdi puntano a mantenere alta la bandiera dello sport italiano sui palcoscenici più prestigiosi.

Le 28 nuove Fiamme Gialle:

Atletica Leggera: Daniele Gros, Simone Giliberto, Francesco Ettore Inzoli e Luca Sito (velocità), Manuel Zanini (mezzofondo), Eleonora Curtabbi (siepi), Giulia Gabriele e Giuseppe Disabato (marcia);

Nuoto: Christian Mantegazza (rana e misti), Daniele Del Signore (dorso), Carlos D’Ambrosio (stile libero) e Paola Borrelli (farfalla);

Tiro con l’arco: Matteo Borsani;

Taekwondo: Angelo Mangione (-80kg) e Ilenia Matonti (-49kg);

Canoa: Federico Zanutta;

Vela: Pietro Giacomoni e Emma Mattivi (Ilca);

Sci alpino: Francesco Zucchini, Leonardo Rigamonti e Sofia Parravicini;

Biathlon: Cesare Lozza, Nayeli Mariotti Cavagnet e Fabiola Miraglio Mellano;

Sci fondo: Virginia Cena e Beatrice Laurent;

Snowboard: Sofia Groblechner;

Short track: Daniele Zampedri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui