Il Campionato Italiano Boulder 2025 si è concluso con un evento spettacolare al Centro di Arrampicata Monkey Island di Roma, regalando al pubblico presente un livello tecnico elevatissimo e una competizione avvincente fino all’ultimo blocco. A trionfare sono stati Giorgia Tesio e Nicolò Sartirana, entrambi portacolori del Centro Sportivo Esercito, conquistando il titolo di Campioni Italiani Boulder 2025.

Un Pubblico Caloroso per una Finale Indimenticabile

La zona outdoor del Monkey Island ha fatto da cornice a una competizione seguita da un folto pubblico, tra cui spiccava la presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò, che ha espresso il proprio entusiasmo per la crescita dell’arrampicata sportiva in Italia e nel mondo.

Il percorso fino alla finale è stato caratterizzato da prove di altissimo livello. Nelle qualifiche, Nicolò Sartirana e Pietro Biagini (Kundalini SSD) hanno dominato con 4 top, mentre tra le donne si è distinta Camilla Moroni (Fiamme Oro), unica atleta capace di realizzare 5 top.

Una Finale al Cardiopalma tra i Migliori Boulderisti Italiani

In semifinale, Niccolò Antony Salvatore ha guidato la classifica maschile con 4 top, seguito da Nicolò Sartirana, mentre tra le donne il miglior punteggio è stato registrato da Stella Giacani, con Federica Papetti subito dietro.

La finale maschile ha visto Nicolò Sartirana imporsi con determinazione, raggiungendo 3 top e bissando il successo dell’anno scorso. Matteo Reusa ha conquistato l’argento con lo stesso numero di top ma con più tentativi, mentre il bronzo è andato a Davide Marco Colombo (Fiamme Oro) con 2 top e 2 zone.

Tra le donne, il duello tra Giorgia Tesio e Camilla Moroni ha regalato spettacolo fino all’ultimo blocco. Tesio si è imposta con 4 top, unica a riuscirci, mentre Moroni ha pagato caro un errore sul primo blocco, chiudendo seconda. Stella Giacani ha completato il podio con una prestazione in crescita che conferma il suo talento emergente.

Dichiarazioni dei Campioni: Sartirana e Tesio Guardano al Futuro

Dopo la vittoria, Nicolò Sartirana ha raccontato le sue emozioni:

“Vincere è difficile, ma riconfermarsi lo è ancora di più. Ho dovuto gestire le emozioni e le ansie, ma oggi mi sono divertito e ho dato il massimo. Il mio obiettivo? La Coppa del Mondo e, un passo alla volta, Los Angeles 2028.”

Anche Giorgia Tesio, tornata al titolo dopo i successi del 2017 e 2018, ha espresso la sua soddisfazione:

“Sono stati anni difficili, ma volevo questa vittoria per me, per il mio staff e per chi mi ha sempre supportata. Per tanto tempo non mi sono concessa di ambire al massimo, ma oggi posso finalmente dire: ci provo, do tutto per vincere.”

Prossimi Appuntamenti: Coppa Italia e Coppa Europa Boulder

Dopo la Coppa Italia Boulder a Modena (29-30 marzo), l’arrampicata tornerà protagonista a Roma con l’esordio della Coppa Europa Boulder il 5-6 aprile, per un’altra occasione di vivere emozioni ad alta quota.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui