Tornerà il sorriso a Gian Piero Gasperini nonostante l’ultima sconfitta casalinga con l’Inter,rivale diretta per lo scudetto assieme al Napoli di Conte;di fatti il tecnico della Dea verrà premiato,lunedi 24 marzo presso il Salone d’Onore del CONI,come vincitore del premio nazionale “Enzo Bearzot 2025”.

A deciderlo è stata la Giuria presieduta dal Presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, e dal numero uno dell’US ACLI Damiano Lembo, e coordinata dal caporedattore sport ANSA, Piercarlo Presutti.

Negli ultimi sei anni è arrivato in Champions League quattro volte.Assieme all’Atalanta è diventato un nome importante nel panorama calcistico europeo. La Dea ed il Gasp hanno inziato questo viaggio insieme e sicuramente molti giocatori sono cambiati,ma il sistema creato a Bergamo dallo staff e dalla società ha dimostrato che l’atmosfera è stata sempre in crescita.

Il capolavoro che ha permesso al tecnico piemontese di alzare il premio Bearzot è sicuramente il coronamento europeo della scorsa stagione che ha permesso a Zappacosta e compagni di alzare il trofeo dell’Europa League ai danni del Bayer Leverkusen nell’impianto sportivo dell’Aviva Stadium di Dublino.

“Fenomeno unico nel nostro Paese per continuità ad alto livello sulla panchina di una singola squadra” – si legge nella motivazione del premio- “Gian Piero Gasperini è da molti anni anche sinonimo di bel gioco e risultati.La ricerca della vittoria, culminata in un’Europa League che rappresenta il più recente trofeo conquistato da una squadra italiana, non fa mai venire meno serietà del carattere, vocazione didattica e senso del gruppo. Tutte caratteristiche, queste, che lo accomunano ad Enzo Bearzot e unite ai risultati della sua Atalanta rendono plebiscitaria l’assegnazione a Gasperini del Premio 2025 intitolato al grande ‘Vecio’ del calcio italiano”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui