Sabato e domenica oltre 1100 atleti saranno coinvolti nella competizione: attesa per le selezioni azzurre Under 19 in vista degli Europei
Questo fine settimana Gavirate diventa il cuore pulsante del canottaggio giovanile con il Meeting Interregionale Nord, un appuntamento chiave per la stagione azzurra. Per gli Under 19, la posta in gioco è altissima: le selezioni nel singolo e nel due senza, sia maschili che femminili, determineranno chi otterrà il pass per i Campionati Europei di categoria, in programma a Kruszwica, Polonia, il 24 e 25 maggio. I numeri parlano chiaro: nella lotta per la maglia azzurra scenderanno in acqua 63 singolisti e 34 singoliste, oltre a 35 equipaggi maschili e 22 femminili nel due senza. In totale, saranno 210 gli atleti a caccia di uno dei soli 48 posti disponibili. Complessivamente, l’evento vedrà al via 97 società, con un impressionante schieramento di 691 equipaggi e 1122 atleti pronti a dare il massimo.
La Canottieri Gavirate, padrona di casa, si distingue per il numero record di iscritti: ben 88 atleti. Seguono la SC Varese con 57 e la SC Amici del Fiume con 44. Numeri importanti anche per AC Monate (38), CUS Pavia (34), SC Firenze e CC Saturnia (33), SC Lario e Rowing Club Genovese (30). Anche nella classifica degli equipaggi iscritti, Gavirate primeggia con 47 barche, seguita dalla SC Varese con 30 e dalla SC Lario e CC Saturnia con 21.
Sul fronte delle competizioni, la sfida si preannuncia agguerrita. Nel singolo femminile, fari puntati su Valentina Mascheroni (SC Menaggio), campionessa mondiale uscente nel quattro di coppia, e Viola Della Bella (SC Varese), anche lei reduce dal Mondiale. Nel due senza femminile, sarà battaglia tra Carolina Cassani e Letizia Martorana (SC Lario), campionesse mondiali del quattro con, Matilde Orsetti (SC Arno), bronzo iridato nell’otto, e Giorgia Canale (SC Caprera). A queste si aggiungono tante atlete già in azzurro alla Coupe de la Jeunesse 2024, pronte a fare il salto di qualità.
Anche in campo maschile la competizione sarà serrata. Nel singolo spiccano Giovanni Paoli (SC Firenze), campione mondiale nel quattro senza, Pietro Zampaglione (SC Armida), argento iridato nel quadruplo, e Igor Zappa (Moltrasio), campione mondiale del due senza PR3. Occhi puntati anche su Pasquale Tamborrino (CC Barion) e Leonardo Bellomo (CUS Bari), specialisti del beach sprint e plurimedagliati mondiali nel doppio. Nel due senza, da tenere d’occhio Jacopo Cappagli (SC Sampierdarenesi), vicecampione del mondo nel quattro con, e Lucio Fugazzotto (Peloro Rowing), più volte sul podio mondiale nel beach sprint.
Infine, tra gli atleti più attesi del weekend, spicca il nome di Linda De Filippis (Marina Militare-Gavirate), protagonista ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 nell’otto femminile. Un appuntamento imperdibile per vedere all’opera il futuro del canottaggio italiano.