Lunedì 24 marzo 2025, altro appuntamento di forte identità e senso di appartenenza alla provincia di Latina. Altra serata in compagnia di sportivi e non, accomunati dall’esclusiva volontà di mettere ancora una volta in luce le eccellenze del territorio pontino. L’idea non può non che appartenere a mister Gennaro Ciaramella, fondatore del premio Gran Gala del Calcio a Latina, giunto alla sua decima edizione. Una ricorrenza che non poteva non essere festeggiata. Ed ecco allora che l’attuale consigliere regionale AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio), ha pensato bene di organizzare una serata in cui verranno premiati “gli ambasciatori” pontini, atleti e società, che non solo nello sport, ma anche nelle rispettive professioni, hanno dato lustro in Italia e nel mondo.
“La Notte delle Stelle” è così pensata, un momento in compagnia per ripercorrere decenni di storia dello sport provinciale, tra bilanci di carriera e vittorie recenti. Appuntamento alle 20.30 presso Il Chaos in via Don Torello Latina, già teatro di altre iniziative proposte da Gennaro Ciaramella. Immaginiamo una serata ad alto impatto emotivo, con immagini, suoni, colori e grande sentimento. Clip che introdurranno il personaggio da premiare, con il quale si intratterrà un veloce quanto simpatico dialogo, alla ricerca di curiosità. Il parterre sarà arricchito dalla presenza di giovani sportivi, attraverso un simbolico, ma inevitabile passaggio generazionale.
Verranno anche enunciati i nomi di tre sportive e tre sportivi più rappresentativi di tutti i tempi in provincia di Latina. Il programma prevede circa 30 premiazioni.
Cornice con autorità civili e militari e del mondo dello sport. Settimane intere di contatti, valutazioni, Gennaro Ciaramella presenta così la “Notte delle Stelle” a pochi giorni di distanza: “Ancora una volta daremo lustro al meglio di quello che la nostra terra sa offrire, mettendo in evidente gli alti profili, umani, professionali e sportivi. Il format sarà un po’ diverso rispetto al Gran Gala del Calcio, ma l’aggregazione e l’inclusione saranno sempre e comunque i cardini”.

Ufficio Stampa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui