Al PalaSport di Cavezzo, va in scena l’ultimo atto della Coppa Divisione 2024-2025. A contendersi la vittoria finale l’Aosta e lvede da subito a Roma 1927 Futsal. La gara viene subito azzannata dall’Aosta, che non dimostra alcuna paura, nei confronti dei favoritissimi giallorossi. I ragazzi in tenuta gialla, passano subito in vantaggio con Francesco Vescio, e insistono sciupando altre due occasioni niride da rete. E’ Alciati a suonare la carica per i suoi, recuperando palla e superando l’estremo difensore Rossero. Gara riequilibrata 1 a 1. Seferi, si fa ipnotizzare da Rossero, e sciupa l’opportunità di portare in vantaggio la Roma. Poi è il turno di Borolo, che si fa neutralizzare due volte dall’attento estremo difensore dell’Aosta. La squadra di Tiago Calli però perde spesso palla a ridosso della propria area, soffrendo il pressing romano, e prima Pietrasanta mette a lato da buona posizione, e poi Ceccarelli si divora un goal fatto sottoporta, mandando alto. Ma era Cutruneo, a portare in vantaggio i capitolini, al termine di una tambureggiante azione collettiva. Veccio tentava di reagire con una conclusione dalla distanza, deviata di piede da Rodriguez. Sugli sviluppi del corner, era Menegatti a cogliere un palo clamoroso da fuori area. Secondo giallo per Alciati, e Roma che rimane in inferiorità numerica. L’Aosta non ne approfitta, producendo solo un paio di conclusioni pericolose, ben neutralizzate da Caique Rodriguez, Ristabilita la parità numerica, ancora una opportunità per parte, e la frazione termina così sul 2 a 1 per la squadra di Daniele D’Orto. L’inizio della ripresa è molto tattico, con le due squadre attente più a non commettere errori che a offendere. Pietrasanta ha un ottimo spunto personale, e Rossero si oppone bene, mentre l’Aosta è abile a sfruttare una transizione, e a pareggiare, ancora con Vescio, imbeccato da Grosso. Miquel costringe a un intervento di piede il portiere aostano. Vescio si divora una occasione clamorosa su ripartenza. Pochi secondi dopo è Grosso a trovare il pertugio da fuori, insaccando il vantaggio per la compagine dell’Aosta. La Roma, colpita nell’orgoglio, organizza l’assalto finale. Clamorosa ingenuità di Caique Rodriguez, che si fa sottrarre la sfera da Vescio, che manda poi fuori di pochissimo, con la porta giallorossa sguarnita. La Roma tenta la carta del portiere di movimento, nel forcing finale alla ricerca del pari. Decisione arbitrale contestata, sesto fallo fischiato contro l’Aosta, giallo a Grasso e tiro libero parato miracolosamente da Rossero a Miquel. Paratissima di Rodriguez su Grosso, e assalto finale giallorosso. E’ Miquel a pareggiare sotto misura su bell’assist di Borolo. 2 a 2 e gara che prende fuoco e va ai supplementari. Pronti via, e Miquel, oramai galvanizzato sfiora il palo. Poi è la volta di Rodriguez a opporsi a Menegatti lanciato in ripartenza. L’equilibrio lo spezza Ceccarelli, che infila di tacco dopo una azione insistita di capitan Seferi. Il primo tempo supplementare termina così con il vantaggio capitolino per 4 a 3. Il secondo tempo supplementare mostra due squadre stremate, ma Grasso impegna Rodriguez con una bella conclusione dalla distanza. Tanti gli errori di misura causati dalla stanchezza, per questa finale interminabile e spettacolare. Ceccarelli impegna severamente Rossero, costretto a salvare di piede. Nei secondi conclusivi, la chiudeva Sefer a porta vuota, dopoi combinazione con Miquel. E’ la compagine giallorossa della Roma 1927 Futsal, ad alzare al cielo la Coppa Divisione. Onore e applausi a entrambe le squadre che hanno dato vita a un ottimo spettacolo, per il folto pubblico accorso sugli spalti.
AOSTA – ROMA 1927 FUTSAL 3 – 5 .d t.s.( p.t. 1 – 2 )
Aosta: Rossero, Grosso, Rosset, Vescio F., Piccolo Le., Vescio D., Veronesi, Morabito, Piccolo Lo., Menegatti, Argirò, Rao. Allenatore: Tiago Calli.
Roma 1927: Rodriguez, Miquel, Alciati, Borolo, Seferi, Vinciarelli, Ceccarelli, Cutruneo, Pietrasanta, Marcelo, De Simone, Armenia. Allenatore: Daniele D’Orto.
Ammoniti: Alciati, Cutruneo, Borolo (R ) Veronesi, Grosso (A).
Espulsi: Alciati (R ).
Marcatori: Vescio 2, Grasso (A) Alciati, Cutruneo, Miquel, Ceccarelli, Seferi (R ).
Foto Divisione Calcio a 5