Qualora se ne fosse avvertito il bisogno, il Ciampino Aniene AnniNuovi, per l’ennesima volta, ha dimostrato di possedere un cuore enorme. Già, perché neanche una débâcle come quella di Padova è servita a destabilizzare la banda guidata da Daniel Ibañes. Tutt’altro. Sabato pomeriggio, di fronte al pubblico amico del PalaTarquini, gli aeroportuali si sono brillantemente imposti per 5-1 sul Meta Catania, nel secondo scontro diretto consecutivo per la permanenza nella categoria regina.

PRIMO TEMPO – I padroni di casa ci impiegano solamente 39 secondi effetti per portarsi in vantaggio con Thorp, che sfrutta l’errore in fase d’impostazione di Pulvirenti e mette la sfera alle spalle di Dovara. L’italo-argentino, a 2’00, si rende ancora protagonista nel lanciare Ferretti a tu per tu con l’estremo difensore ospite, quest’ultimo bravo a chiudere il palo di sua competenza. Non è da meno Casassa: il numero 17 giallonero-rossoblù, nelle fasi iniziali, è provvidenziale nell’opporsi, in sequenza, ai tentativi da fuori di Vaporaki, Spellanzon e Pulvirenti. A gonfiare nuovamente la rete, però, è ancora il Ciampino Aniene con Thorp, che, in caduta, capitalizza l’assist profondo di Pina a 11’40”. L’ex Real Betis, poco dopo, ha la chance di firmare la sua tripletta personale, ma il portiere rossoazzurro è egregio nel chiudere lo specchio nell’1VS1. Gli etnei si scuotono e provano a dimezzare lo svantaggio con Spellanzon, prima, e Alonso, poi, con Casassa, tuttavia, che risponde puntualmente presente e consente al suo team, così, di tornare negli spogliatoi sul +2.

SECONDO TEMPO – Musumeci, dopo 1’15” della ripresa, impegna subito il pipelet dei locali, mentre è Thorp, 45” più tardi, a costringere il numero 23 del Meta al suo primo intervento della seconda frazione. I catanesi alzano il baricentro, ma la compagine laziale difende con ordine e concede davvero poco agli avversari. Dopo essersi divorati il gol con Spellanzon, il quale non riesce a indirizzare in porta il suggerimento d’oro di Vaporaki, i siciliani, a 13’43”, subiscono la marcatura del -3: Pina, una volta sottratto il pallone a Musumeci, lancia Portuga sulla banda destra, con l’ex Real San Giuseppe che fredda Dovara con un velenoso rasoterra. Tarantino, allora, inserisce il suo capitano nel power play. Salla ringrazia: il brasiliano, da distanza siderale, centra il bersaglio grosso, a 15’29”, per il poker aeroportuale. Gli ospiti, nonostante tutto, non demordono: è Podda, appena 28” dopo, a finalizzare un’azione su portiere di movimento. Sul finale del match, in ogni caso, è ancora il Ciampino Aniene a gioire: Ferretti, a 31” dalla sirena, festeggia la sua prima convocazione in Nazionale con la rete – su assist di Portuga – del definitivo 5-1.

IL VERDETTO – Settima vittoria nella regular season 2022-23, dunque, per il roster giallonero-rossoblù, che, in tal modo, aggancia la Fortitudo Pomezia a quota 25 punti. La formazione di Ibañes, venerdì 24 febbraio, sarà stavolta attesa nell’anticipo del ventiduesimo turno della Serie A di futsal, in programma al PalaSele di Eboli, contro i padroni di casa della competitiva Feldi. Ancora una prova, per i ragazzi del Ciampino Aniene, dove servirà metterci il cuore.

CIAMPINO ANIENE-META CATANIA 5-1 (2-0 p.t.)

CIAMPINO ANIENE: Casassa, Thorp, Pina, Ferretti, Portuga, Montagna, Liberti, Richar, Joao Salla, Serpa, De Filippis, Mazzaglia. All. Ibañes

META CATANIA: Dovara, Pulvirenti, Alonso, Bocao, Musumeci, Podda, Silvestri, Spellanzon, Vaporaki, Fontanella, Corallo, Tornatore. All. Tarantino

MARCATORI: 0’39” p.t. Thorp (CA), 11’40” Thorp (CA), 13’43” s.t. Portuga (CA), 15’29” Joao Salla (CA), 15’57” Podda (M), 19’29” Ferretti (CA)

AMMONITI: Joao Salla (CA), Bocao (M), Pina (CA)

ARBITRI: Paolo De Lorenzo (Brindisi), Michele Desogus (Cagliari) CRONO: Giovanni Zannola (Ostia Lido)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui