Latina, 18 aprile 2025 – Si è tenuto giovedì 17 aprile l’evento la Notte dei Campioni, una serata dal forte valore simbolico ed emozionale organizzata dal Centro Ginnastica Pontino per celebrare un traguardo storico: la promozione della squadra maschile di ginnastica artistica in Serie A2. Un risultato senza precedenti per la città di Latina, che per la prima volta vede una formazione maschile raggiungere l’élite nazionale della disciplina.
A condurre l’evento è stata Elisa Sellan, dirigente e fondatrice del Centro Ginnastica Pontino, che ha aperto la serata con parole cariche di orgoglio:
“Questa è una serata speciale, pensata per celebrare un’impresa straordinaria… una favola sportiva che in poco più di un anno ha portato una giovane società tra le eccellenze della ginnastica italiana.”
Durante l’evento, sei protagonisti di questa ascesa sono stati premiati, ognuno raccontato attraverso un ritratto che ne ha messo in luce qualità, carattere e valore umano.
Il capitano Emanuele Anzovino, riconosciuto come leader carismatico del gruppo, ha aperto la serie delle premiazioni, ricevendo il riconoscimento dalle mani dell’olimpionico Gennaro Cirillo, medaglia nella canoa a Los Angeles 1984 e oggi coach sportivo di fama nazionale.
È poi toccato a Leonardo Leonti, definito “la rivelazione”, premiato dai rappresentanti della Federazione Ginnastica d’Italia, Fabrizio Mazzalupi e Tonino Cucchiarelli, che ne hanno sottolineato la costanza e la brillante crescita tecnica.
Tra i momenti più sentiti della serata, il riconoscimento a Emanuele Mastrostefano, “il frontman”, per i suoi 18 esercizi impeccabili durante la stagione. A consegnargli il premio sono stati due dei consulenti sportivi più autorevoli del panorama nazionale: Dr. Celestino Bottoni e Avv. Giovanni Fontana.
Standing ovation per Simone Mazzocchini, “l’indomito”, che ha gareggiato nonostante un infortunio, risultando decisivo nella prova finale a Desio. A premiarlo, il presidente provinciale OPES Latina, Daniele Valerio e il direttore tecnico nazionale di Special Olympics Italia, Alfonso Masullo.
Un ruolo fondamentale lo ha avuto anche Riccardo Rossi, “lo specialista”, che ha saputo colmare una lacuna importante nel gruppo grazie alla sua abilità sul cavallo con maniglie. A premiarlo è stato l’imprenditore Leonardo Vetere, sostenitore del progetto.
A chiudere la serie delle premiazioni, il fondatore del progetto, Marco Brignone, celebrato come “il visionario” e riconosciuto per aver reso possibile questo sogno collettivo. Al momento della premiazione, Brignone ha voluto al suo fianco Fabio Maglioni, il tecnico che da poco ha iniziato la sua collaborazione con il Centro Ginnastica Pontino, e Livio Mastrostefano, dirigente societario, sottolineando come questo successo sia frutto di un lavoro di squadra. Insieme, ha dichiarato, lavoreranno per raggiungere traguardi ancora più ambiziosi.
Il riconoscimento è stato consegnato dal vicedirettore generale della BCC di Roma, Giuseppe Sellan, accompagnato dall’Assessore allo Sport del Comune di Latina, Andrea Chiarato, da sempre vicino al progetto.
La serata ha visto una partecipazione calorosa e numerosa: quasi cento persone presenti, tra autorità, appassionati e sostenitori. A testimoniare l’importanza dell’evento, anche la presenza di due emittenti televisive: Radio Roma TV, rappresentata dal giornalista Ovidio Martucci, e Lazio TV, con il noto cronista sportivo Pasquale Cangianiello.
La “Notte dei Campioni” non è stata solo una festa, ma una dichiarazione d’intenti: Latina vuole continuare a crescere e diventare un punto di riferimento nazionale per la ginnastica artistica.
Un evento che ha lasciato il segno, carico di emozioni, applausi e visioni per il futuro.
Ufficio Stampa – Centro Ginnastica Pontino