Si sono conclusi i Campionati Italiani Paralimpici di Atletica Leggera Indoor e Invernali di Lanci 2025 ad Ancona, con una serie di prestazioni straordinarie e numerosi record nazionali. L’evento ha visto protagonisti atleti di altissimo livello che hanno infiammato il Palacasali con performance eccezionali.

Salto in lungo: Marco Cicchetti domina, Ambra Sabatini convince all’esordio

Grande attenzione per la gara di salto in lungo, con Marco Cicchetti (Paralimpico Difesa, GSH Sempione 82) che si distingue tra i T44 con un miglior salto da 6,76 metri, consolidando la sua forma straordinaria. Esordio promettente nel lungo T63 per Ambra Sabatini (Fiamme Gialle), che con un 4,64 metri lascia ottime sensazioni per il futuro.

Spettacolo anche nella categoria T13, con Francesco Curtinovis (Real Eyes Sport) che firma un nuovo record italiano con 5,77 metri, superando Emanuele Pangher, il quale, al debutto, realizza un ottimo 5,60 metri, migliorando il precedente primato nazionale.

Nuovo record italiano anche per Riccardo Dalla Mana (Fiamme Oro Padova), che dopo aver stabilito il primato nei 60 metri, si ripete nel lungo T11 con 5,34 metri. Tra le donne, buoni riscontri per Arjola Dedaj (Anthropos), che atterra a 4,40 metri, mentre il giovane Daniele D’Adda (Omero Bergamo), classe 2011, si distingue tra i T12 con un 4,28 metri.

Sprint: Filippi e Loragno riscrivono i record nei 200 metri

Sulla pista, arrivano altri primati nazionali. Giuliana Chiara Filippi migliora il proprio record nei 200 metri T64 chiudendo in 29.54 secondi, mentre Francesco Loragno (Elite Academy Bari) firma il nuovo miglior tempo italiano indoor nei 200 T64 con 23.80 secondi.

Completa una straordinaria tripletta di record nazionali Cristian De Mase (Acli III Millennio), che dopo aver siglato il primato nei 60 e nei 400 metri, fa suoi anche i 200 metri T36 in 33.82 secondi. Non da meno Viola Miclini (CUS Brescia), che stabilisce il secondo record personale della manifestazione con 37.75 secondi nei 200 T38.

A confermare il dominio del GSH Sempione 82, arriva il nuovo primato di Nicholas Zani nei 200 metri T33, con 47.42 secondi, mentre Laura Morato aggiunge un altro record nei 60 metri T54, fermando il cronometro a 13.02 secondi.

Lanci: Ganeshamoorthy e Gomiero protagonisti nel giavellotto

Nei lanci, prestazione solida per Rigivan Ganeshamoorthy (Anthropos) nel giavellotto F33, con un miglior tentativo da 20,01 metri. Ottimo anche Denny Gomiero (Unione Operaia Escursionisti), che si avvicina al proprio record personale nel giavellotto F42 con 13,30 metri.

Un’edizione da ricordare

I Campionati Italiani Paralimpici di Atletica 2025 si chiudono con un bilancio estremamente positivo, confermando il grande livello tecnico degli atleti italiani. Con tanti record infranti e prestazioni di alto profilo, l’evento di Ancona si è confermato un palcoscenico ideale per il movimento paralimpico italiano.

Foto Jay Ferreira / FISPES
Foto Fispes / Anthropos

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui