Sono gli italiani Andreea Mogos e Michele Massa ad ottenere, rispettivamente, un argento nella sciabola ed un bronzo per la spada durante la giornata del 15 marzo.

PISA: altre due medaglie per l’Italia nella terza giornata della Coppa del Mondo Paralimpica di Pisa. Al PalaCus, Andreea Mogos conquista l’argento nella sciabola femminile B, mentre Michele Massa si aggiudica il bronzo nella spada maschile B. Sotto gli occhi del Presidente federale Luigi Mazzone, il bottino azzurro sale a sei medaglie, in attesa delle gare a squadre “Open” del 16 marzo.

Mogos ha brillato con un girone perfetto (cinque vittorie su cinque) e ha superato la francese Demaude (15-7) agli ottavi, la hongkonghese Tong (15-6) ai quarti e l’ucraina Doloh (15-7) in semifinale. Solo in finale ha ceduto 15-9 alla georgiana Khetsuriani, portando a casa un prezioso argento. Sesta Julia Anna Markowska, fermata ai quarti dalla polacca Strawinska (15-12).

Bronzo per Michele Massa dopo aver battuto il giapponese Sasajima (15-14) agli ottavi e l’atleta neutrale Ivaniev (15-13) ai quarti. Si è arreso in semifinale all’ucraino Datsko (15-13). Sul podio, l’abbraccio con Valentina Vezzali, a Pisa come delegata della Federazione Italiana Scherma.

Sesto posto per Emanuele Lambertini nella spada maschile A: dopo aver superato il francese Citerne (15-8) agli ottavi, è stato eliminato nei quarti dall’ucraino Manko (15-13). Nella stessa gara: 11° Edoardo Giordan, 22° Samuele Frascaroli e 27° Gabriele Maria Albini.

Sei italiani accedono al tabellone principale del Grand Prix di spada a Budapest, in programma il 17. Già qualificato per ranking Davide Di Veroli, mentre Simone Mencarelli ha staccato il pass con sei vittorie su sei ai gironi. Avanzano anche Matteo Galassi, Giacomo Paolini, Gianpaolo Buzzacchino e Andrea Santarelli. Stop nell’ultimo turno preliminare per Filippo Armaleo e Luca Diliberto. Beffa per Enrico Piatti, eliminato nonostante un girone perfetto. Fuori al primo turno preliminare Valerio Cuomo, Gabriele Cimini e Giulio Gaetani.

Ci aspetta un’ultima giornata del Grand Prix con 17 azzurri in gara: 11 nella prova femminile, 6 in quella maschile.

Ph credit: BIZZI/Federscherma

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui