Quando e come nasce il vostro amore per la pallavolo?

TONINI: “Il mio amore per il volley nasce nel 1989, quando mia cugina Sonia mi ha fatto provare la pallavolo, avevo 7 anni, 34 anni fa insomma.”

L’AURORA: “Il mio amore per la pallavolo è nato quando avevo 6 anni, in under 14 il mio primo allenatore è stato proprio Gianluca D’Atino.”

COMINARDI: “Ho iniziato a giocare a 15 anni, dopo un infortunio al braccio sinistro: giocavo in porta a calcio, per riabilitazione dopo 2 mesi di gesso mi hanno consigliato di giocare a pallavolo; ho iniziato con l’under 16 dei vigili del fuoco a latina e nello stesso mese mi hanno tesserato nel settore giovanile dell’Icom Latina Volley.”

Com’è iniziata l’avventura nella KIM VOLLEY? E come vi ci trovate?

TONINI: “Grazie al covid che stava uccidendo lo sport in Italia e la pallavolo in particolare, ho ripreso gradualmente tramite le pressioni della Presidentessa Katia Lanzuisi della KIM VOLLEY, la colpa è sua se gioco ancora, eheheh! Mi trovo davvero molto bene in questa giovane società, il mix di squadra, vecchi e giovani è come sempre esplosivo in queste realtà ”

L’AURORA: “Avevo smesso di giocare a pallavolo da circa 3 anni, finchè non arriva la chiamata di Raffaele Fontanella che mi dice vieni a provare con la KIM VOLLEY, e siccome è dietro il lavoro, ho accettato. All’interno della KIM è tutta una grande famiglia, difficile trovarsi male, si fa allenamento duramente, si ride e si scherza, è un qualcosa che ti riempie il cuore, ti fa star bene, è una bella realtà!”

COMINARDI: “La KIM Volley l’ho conosciuta l’anno scorso, ma poi per impegni familiari non mi sono unito subito alla famiglia KIM, Katia e Luca li conosco da 3 o 4 anni con il campionato amatoria di Latina la USIP e con il torneo che ogni anno si fa a Pontinia alla festa di Sant’Anna. Mi trovo molto bene come ho detto prima mi sento in famiglia.”

Tre grandi giocatori, tre prime donne, con idee diverse e metodi diversi, come avete fatto ad andare d’accordo?

TONINI: “Io prima donna o grande giocatore!? Non mi sono mai definito tale, credo di andare d’accordo con tutti proprio perché non lo sono e perché cerco di dare sempre il massimo.”

L’AURORA: “Beh io ho giocato un po’ con tutti e due, il rapporto è ottimo, sulle idee siamo allineati, la pallavolo quella è.”

COMINARDI: “Non penso che siamo prime donne, tutti e tre ci conosciamo da anni, Gabriele è sempre stato un mio avversario non abbiamo mai giocato insieme, ma ci siamo sempre rispettati; con Armando invece ci siamo conosciuti come avversari poi abbiamo giocato insieme a Borgo Faiti e a Nettuno. Andiamo d’accordo, perché abbiamo lo stesso approccio alla pallavolo, lavorare duro in palestra, sono gli allenamenti che ti permettono di migliorare e dove si costruisce la squadra e il gioco.”

Tutti e tre sposati e con prole, come fate a conciliare impegni familiari, lavorativi e la passione per la pallavolo?

TONINI: “Se prima era la pallavolo al centro del mio universo, ora lo sono mia moglie Serena e mio figlio Federico, la pallavolo gira intorno a loro.”

L’AURORA: “Ni, sono accompagnato e ho due figli, conciliare il tutto è molto molto difficile, tant’è che più di qualche volta non si riesce ad andare agli allenamenti, ma la passione è forte e si fa quel che si può.”

COMINARDI: “Questa è la parte più difficile, una compagna, tre figli, un cane e un lavoro, riuscire ad organizzarsi con il lavoro e dedicarsi alla famiglia, è fondamentale, non ci riesco sempre benissimo ma fortunatamente, al mio fianco c’è Sara, la mia compagna. La pallavolo per me è uno sfogo, la mia passione, è dove posso scaricare lo stress della settimana e fortunatamente la mia famiglia lo capisce e mi sta vicino.”

Avete ottenuto tanto dalla vostra vita, siete soddisfatti? Obbiettivi futuri?

TONINI: “Dalla vita ho ottenuto tutto il desiderabile, sia a livello personale che sportivo. Non so prevedere il futuro, ma spero che ci sarà ancora il volley nella mia vita.”

L’AURORA: “Onestamente si, sono soddisfatto, il lavoro e quello che ho studiato mi piace. Obbiettivi futuri, non nascondo che mi piacerebbe tornare a fare un campionato di serie C.”

COMINARDI: “Più che ottenuto ho costruito, come ogni cosa nella vita, il lavoro, la famiglia e la pallavolo, per il futuro continuare a stare bene ed essere felice.”

Indiscrezioni sulla società dove siete ora? Consigli o critiche?

TONINI: “La società KIM VOLLEY sta facendo un grande lavoro e merita la promozione, nessuna critica, solo meriti.”

L’AURORA: “E’una società giovane, sia Katia che Luca si danno molto molto da fare, mi piace il loro spirito, la loro iniziativa, la loro voglia di fare e l’amore per la pallavolo che dimostrano. Consigli e critiche nessuna in particolare, l’unica cosa che mi viene da dire è di curare tanto il settore giovanile, perché è quello la linfa vitale della società, ma questo lo fanno già”

COMINARDI: “Spero che l’anno prossimo, la squadra abbia la possibilità di fare almeno tre allenamenti a settimana, quest’anno è stato strano e complicato con solo due allenamenti a settimana, riuscire ad unire tutti con così poco tempo insieme.”

Cosa pensate dell’allenatore Gianluca D’Atino e del direttore tecnico Luca Mattoni? Siete sempre stati d’accordo con le loro scelte tattiche e tecniche?

TONINI: “Il mister D’Atino è un esperto professionista, ama il lavoro del tecnico tanto quanto ama la pallavolo. Luca Mattoni è un amico, che ha preso il ruolo di direttore alla grande, si prodiga per tutti ed aiuta la società come meglio può, solo una parola, un Grande. L’aspetto tecnico e tattico non si discute, nonostante sia anche io un allenatore ora sono un giocatore, e come tale rispetto le loro decisioni, il mister ascolta e ci si confronta per crescere insieme, come nella vita.”

L’AURORA: “Diciamo che sono stato d’accordo per la maggior parte delle scelte fatte dallo staff, si parla tanto durante l’allenamento e fuori, sono persone esperte e le scelte tattiche e tecniche sono sempre le stesse.”

COMINARDI: “Gianluca è stato bravo a capire i problemi della squadra, e ci ha allenati fin da subito per migliorarli con esercizi e obbiettivi chiari, Luca invece è riuscito a costruire una buona squadra con personalità e con persone con esperienze ed età completamente diverse.”

In campo chi è il più rompi scatole dei tre?

TONINI: “ahahha una volta avrei detto di essere io il più rompiscatole in campo, ma quando cresci e sai di poter fare affidamento sui tuoi compagni non serve più esserlo, si matura e si migliora, ho un nome in mente, glielo dico spesso, lui lo sa! ahahah”

L’AURORA: “Sinceramente penso IO al cento per cento.”

COMINARDI: “Dipende dalla situazione, Gabriele sicuramente è il più tranquillo, Io e Armando un po’ meno.”

La squadra è forte e competitiva, tra di voi c’è invidia, qualche segreto nascosto o andate tutti d’accordo come sembra dal di fuori?

TONINI: “La squadra è molto forte, competitiva, aggressiva al punto giusto, e anche quando le cose stanno andando male, arriva sempre qualcosa a risolverle, perché quando si è forti insieme e c’è competizione nel singolo, la squadra può solo che migliorare, siamo ancora imbattuti per pura fortuna.”

L’AURORA: “La squadra è amalgamata bene, è ben coperta in tutti i ruoli e soprattutto ha una lunga rosa di giocatori che può darci una mano sempre, lo scambio di ruoli, il sapersi adattare per il bene della squadra, questo ci rende forti. Vedi Manuel Perez che da banda è passato al centro o Raffaele Fontanella che fa il libero, con doti difensive e ricettive molto più sviluppate rispetto agli altri giocatori. Andiamo abbastanza d’accordo tutti quanti, abbiamo instaurato un bel rapporto con anche delle cose divertenti, come il calendario delle paste, il calendario dei gettoni, delle battute sbagliate.”

COMINARDI: “Andiamo tutti d’accordo, non ci sono problemi o meglio i problemi si sono allontanati da soli.”

Grazie del tempo dedicatoci, avete altro da aggiungere?

TONINI: “Spero che tutto il nostro impegno aiuti la società a crescere, ringrazio Katia e Luca per la fiducia riposta nel più vecchio della squadra, FORZA KIM VOLLEY, saliamo in D.”

L’AURORA: “E’veramente un bel ambiente, grazie di tutto e buon lavoro. Forza KIIM!”

COMINARDI: Niente da aggiungere. Forza KIIIM!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui