Il centro di arrampicata Rock’n Fire di Modena ha ospitato con successo la terza e conclusiva tappa della Coppa Italia Boulder 2025, un evento che ha visto la partecipazione di 127 atleti provenienti da tutta Italia. La competizione, caratterizzata da blocchi tecnici e spettacolari, ha decretato i vincitori di tappa e i campioni del circuito.
Pietro Biagini e Giulia Medici: Vittorie Indimenticabili
Pietro Biagini (Kundalini SSD) e Giulia Medici (Sport Promotion SSD) hanno conquistato il gradino più alto del podio, dimostrando una forma fisica e mentale eccezionale. Biagini ha dominato la gara maschile con 4 top flash in finale, ottenendo un punteggio perfetto di 100 punti. Medici, nonostante un infortunio al dito, ha mantenuto la leadership in tutte le fasi della competizione, trionfando con 2 top e 2 zone.


Percorso di Gara e Protagonisti
I blocchi, tracciati dal team di Gabriele Moroni, Luca Camanni e Matteo Maffei, hanno messo alla prova gli atleti con sfide di tecnica, dinamicità e coordinazione. Nelle qualifiche, Medici e Francesca Matuella (Arco Climbing) si sono distinte, seguite da Giulia Rosa (Ragni di Lecco) e Viola Bergamelli (The Forge Climb). Nelle semifinali, Medici ha confermato la sua superiorità, seguita da Miriam Fogu (Arrampicata Libera Perugia) e Valentina Arnoldi (Ragni di Lecco).
Nella competizione maschile, Matteo Reusa (ASD Kuota 8.10) ha brillato nelle semifinali, mentre Niccolò Antony Salvatore (Gollum Climbing Academy) e Matteo Baschieri (Just Climb! ASD) si sono qualificati per la finale.
Premiazioni e Campioni del Circuito
La premiazione, alla presenza di figure istituzionali come l’Assessore Andrea Bortolamasi e il Presidente CONI Andrea Dondi, ha celebrato non solo i vincitori di tappa, ma anche i campioni del circuito:
- Coppa Italia overall maschile:
- Niccolò Antony Salvatore (oro)
- Pietro Biagini (argento)
- Mattia Salvatore (bronzo)
- Coppa Italia overall femminile:
- Francesca Matuella (oro)
- Miriam Fogu (argento)
- Leonie Hofer (bronzo)
Prospettive Future: Coppa Europa a Roma
L’attenzione è ora rivolta alla Coppa Europa Boulder che si terrà a Roma, dove gli atleti italiani avranno l’opportunità di dimostrare il loro talento a livello internazionale.





