Senza categoria

Rally del Lazio Cassino 2025: torna lo spettacolo tra le strade del sud pontino. Attesa per Kovalainen

Rally del Lazio Cassino 2025: torna lo spettacolo tra le strade del sud pontino. Attesa per Kovalainen

Si scaldano i motori in vista del Rally del Lazio Cassino 2025, in programma dall’11 al 13 settembre. L’evento, ormai punto fermo nel panorama nazionale, si conferma tra i più affascinanti del calendario grazie a un tracciato che attraversa alcuni degli scenari più suggestivi del Lazio meridionale: valli interne, montagne e tratti a ridosso del mare, per un itinerario che fonde sport e territorio.

Tra le conferme più attese di questa edizione figura la prova speciale di Itri, che torna in configurazione allungata a 11 chilometri, offrendo un mix tecnico di grande impatto sia per i piloti che per il pubblico. Una PS che promette spettacolo, inserita in un contesto paesaggistico d’eccellenza, con i Monti Aurunci a fare da cornice naturale alla gara.

Il nome che accende i riflettori sull’edizione 2025 è quello di Heikki Kovalainen, ex pilota di Formula 1 e volto noto al grande pubblico per i suoi trascorsi nel team Renault al fianco dell’italiano Giancarlo Fisichella, e successivamente con McLaren, dove ha conquistato la sua unica vittoria in F1 nel Gran Premio d’Ungheria 2008.

Dopo aver lasciato la Formula 1, il finlandese ha seguito la strada già percorsa da molti suoi connazionali, avvicinandosi al mondo dei rally, che ha sempre definito il suo “sogno d’infanzia”. Il debutto è arrivato nel 2015 al Rally Artico, in Finlandia, gara notoriamente selettiva e riservata a piloti di grande sensibilità tecnica.La presenza di un ex F1, rappresenta un valore aggiunto per tutta la manifestazione.

Un’occasione rara per gli appassionati italiani di vedere all’opera un pilota internazionale del calibro di Kovalainen in un contesto completamente diverso da quello dei circuiti.

Rally e territorio: un connubio sempre più forte

Il Rally del Lazio Cassino è diventato negli anni una manifestazione capace di unire sport e promozione del territorio. Il tracciato disegnato dagli organizzatori si snoda tra borghi storici, paesaggi montani e panorami costieri, offrendo un’esperienza unica non solo ai partecipanti, ma anche a spettatori e turisti.

Da Cassino a Itri, passando per i centri del Lazio meridionale coinvolti nella logistica e nelle prove speciali, la gara rappresenta un’opportunità di rilancio turistico e visibilità per l’intera area.

L’appuntamento è dall’11 al 13 settembre 2025. Tutto pronto per accogliere piloti, squadre e appassionati per un weekend all’insegna dell’adrenalina, in una delle cornici più affascinanti del panorama rallistico italiano.

Foto:Planetf1.com

About Author

Michele Di Vozzo