Arrampicata Sportiva

Coppa Italia Lead: al via la prima tappa a Casalecchio di Reno

Coppa Italia Lead: al via la prima tappa a Casalecchio di Reno

Il circuito di Coppa Italia Lead debutta ufficialmente il 12 e 13 aprile a Casalecchio di Reno, in contemporanea con la seconda prova di Coppa Italia Speed. L’evento si svolgerà nella modernissima struttura Level 24, dando il via a una stagione emozionante per l’arrampicata sportiva italiana.

Coppa Italia Lead: il calendario delle tappe

Dopo la prima tappa in Emilia-Romagna, la competizione si sposterà:

  • Pero (MI) – 10-11 maggio
  • Bergamo – 14-15 giugno
  • Campionato Italiano – 4-5 ottobre, Centro Federale di Arco (TN)

I protagonisti della Coppa Italia Lead

Saranno presenti i Campioni Italiani di specialità in carica, Giovanni Placci e Claudia Ghisolfi (Fiamme Oro), oltre ad atleti della nazionale azzurra come Filip Schenk, Giorgio Tomatis, Marcello Bombardi e Davide Colombo.

Tra i giovani talenti pronti a scalare la classifica:

  • Matteo Reusa (ASD Kuota 8.10) – Vice Campione Italiano Lead e Boulder U18
  • Luca Boldrini (Deva Wall) – Vice Campione Italiano U20
  • Riccardo Vicentini (Lupi Climbing Team) – Campione Italiano U18
  • Andrea Ludovico Chelleris (Fiamme Oro) – Campione Italiano Lead e Boulder U16

Nel comparto femminile spiccano:

  • Ilaria Maria Scolaris (SASP Torino) – Detentrice della Coppa Italia assoluta
  • Savina Nicelli (Fiamme Oro) – Vice Campionessa Italiana
  • Valentina Arnoldi (Ragni Lecco) – Campionessa Italiana U20
  • Elena Brunetti e Bettina Dorfmann (Climbing Side) – Campionessa e Vice Campionessa Italiana U18

Sarà possibile seguire la diretta streaming di semifinali e finali su Sportface

Coppa Italia Speed: il ritorno di Beatrice Colli

Nella Coppa Italia Speed, riflettori puntati sul ritorno in gara di Beatrice Colli, detentrice del record italiano e reduce da un intervento al piede.

Tra i protagonisti anche:

  • Matteo Zurloni (Fiamme Oro) – Campione del Mondo e olimpionico di Parigi
  • Ludovico Fossali (Centro Sportivo Esercito) – Campione Europeo e olimpionico di Tokyo
  • Luca Robbiati (Stone Age SSD) – Oro in Coppa Europa assoluta 2024
  • Gian Luca Zodda (Fiamme Oro) – Vincitore della tappa di Brugherio

Nel settore giovanile, attenzione ai talenti emergenti come Agnese Fiorio, Daniele Balestrazzi, Marco Rontini, Eva Mengoli, Sara Strocchi e Francesco Ponzinibio, pronti a sfidare i senior.

Programma gare – 12 e 13 aprile

Sabato 12 aprile

  • Ore 9:00 – Qualifiche Lead (femminili e maschili)
  • Ore 17:45 – Qualifiche Speed (prima femminili, poi maschili)
  • Ore 19:00 – Finali Speed U17
  • Ore 20:00 – Finali Speed Senior

Domenica 13 aprile

  • Ore 10:00 – Semifinali Lead (femminili e maschili in contemporanea)
  • Ore 16:00 – Finali Lead

Ingresso gratuito per tutte le fasi di gara

About Author

Fabio Fanelli

Appassionato di sport e comunicazione, dirigo BrokerSport con l’obiettivo di raccontare il mondo sportivo con professionalità e passione. Grazie a un’esperienza consolidata nel settore e una visione strategica, mi impegno a fornire contenuti di qualità che valorizzano le storie, i protagonisti e i valori dello sport.