Dopo il successo di Mondello, Giovanni Ficarra conferma il suo straordinario momento di forma vincendo anche la seconda prova internazionale del Trofeo Filippi di Beach Sprint, disciplina che farà il suo esordio olimpico a Los Angeles 2028. Sul lago di Garda, l’atleta messinese della Peloro Rowing, campione del mondo 2021 e bronzo iridato 2023, conquista la vittoria al termine di una finale mozzafiato.
Nel campo gara allestito dalla Canottieri Bardolino, Ficarra ha avuto la meglio su Federico Ceccarino (CC Napoli), vicecampione mondiale uscente nel doppio misto, con un margine minimo di appena 39 centesimi di secondo. Terzo posto per il lituano Zygimantas Galisanskis, mentre chiude quarto Gabriele Loconsole (SC Pesaro).
“Sono molto contento di questa vittoria, soprattutto perché ho gareggiato su un campo particolare con acqua piatta e poca corsa”, ha commentato Ficarra. “Condizioni simili a quelle previste a Los Angeles 2028, come ci ha confermato il nostro DT Antonio Colamonici. Anche se sono in fase di carico e non al top, ho ottenuto indicazioni importanti in vista delle prossime tappe del Trofeo Filippi a Taranto e Marina di Castagneto.”
Zerboni seconda nel singolo femminile, vittoria austriaca
Nel singolo femminile internazionale, Maria Elena Zerboni (CC Saturnia) conquista un ottimo secondo posto, superata solo in finale dall’austriaca Tabea Minchmayr. In semifinale, Zerboni aveva battuto la campionessa olimpica Federica Cesarini (Fiamme Oro), poi quarta dopo la sconfitta nella finale per il bronzo contro la portoghese Bruna Parente.
“Sono venuta a Lazise per crescere e migliorarmi – ha detto Zerboni – e questo secondo posto mi dà fiducia. Ho gareggiato con atlete di altissimo livello e lottato fino all’ultimo.”
Successi italiani nel doppio misto e tra gli Under 19
Nel doppio misto internazionale, tutto italiano il confronto per il terzo posto: vincono Simona Mantegazza (CUS Pavia) e Valentina Condurso (Peloro Rowing) contro Arianna Noseda (Fiamme Rosse) e Philipp Gautsch (CUS Pavia).
Lucio Fugazzotto (Peloro Rowing) si conferma protagonista tra gli Under 19, superando in finale Stefano Magazzù (SC Palermo). In campo femminile, domina Maria Lanciano (LNI Barletta), davanti alla croata Nika Cetina. Fugazzotto e Lanciano si aggiudicano anche il miglior tempo nel doppio misto Under 19.
I risultati della gara nazionale di Beach Sprint a Lazise
La seconda tappa del Trofeo Filippi ha visto anche lo svolgimento della gara nazionale di Beach Sprint, sempre curata dalla Canottieri Bardolino.
Singolo Senior
- Federica Cesarini (Fiamme Oro) vince il singolo femminile Senior con quasi 7 secondi di vantaggio su Ilaria Bavazzano (SC Urania). Terza ancora Maria Elena Zerboni.
- Stefano Oppo (CC Carabinieri) conquista il singolo maschile Senior in una finale al cardiopalma contro Lorenzo Cicuttin (Canoa San Giorgio), vinta per 27 centesimi. Bronzo per Marco Frigo (SC Arolo).
Doppio misto e 4 di coppia mix
- Oro per Pietro Fugazzotto e Irene Lo Giudice (Peloro Rowing), che superano il duo Arolo-Corgeno (Anna Cincinelli e Andrea Frigo). Terzo posto per l’equipaggio dell’Ichnusa (Francesco Demuro e Alice Meloni).
- Il 4 di coppia mix è vinto dal misto Ichnusa-Montefeltro (Cavalli, Demuro, Meloni, Patrignani, timoniere Manca), davanti a SC Varese e SC Palermo.
Under 19: dominio Peloro e LNI Barletta
- Tra i maschi Karol Ielo (Peloro) vince davanti a Giorgio Cappelletto (Ospedalieri Treviso) e Federico Munteanu (SC Palermo).
- Al femminile, trionfa Barbara Cilli (LNI Barletta), su Matilda Cancian (SC Varese) e Miriam Loconsole (SC Pesaro).
- Il doppio maschile è vinto dalla SC Palermo (Magazzù-Munteanu), seguita da CC Napoli (Picolli-Vitobello) e Peloro Rowing (Nocita-Bernava).
- Nel doppio femminile domina Ichnusa (Camilla Maxia e Sofia Pintus), seguite da Ospedalieri Treviso e dal misto Ospedalieri-Diadora.
Beach Sprint e Trofeo Filippi: il canottaggio italiano guarda a Los Angeles 2028
Il Beach Sprint, con le sue sfide spettacolari tra spiaggia e acqua, si conferma una disciplina in forte crescita in Italia e nel mondo. Le prossime tappe del Trofeo Filippi 2025 saranno decisive in vista della selezione olimpica per Los Angeles 2028.





