Giovanili, Coppa Italia e la sfida Italia-Canada al Vigorelli: in palio il primo Gridiron Nations Championships per gli Azzurri
Il weekend dell’11 e 12 novembre ha consegnato al football americano italiano una “due giorni” ricca di ritmo, partite combattute e momenti destinati a lasciare il segno. Tra giovanili, Coppa Italia e l’attesissima sfida internazionale tra Italia e Canada al Velodromo Vigorelli, lo sport della palla ovale tricolore ha vissuto una delle sue finestre stagionali più intense e avvincenti.
Ad aprire le danze è stato l’Under 12 con il Bowl del Girone B andato in scena ad Ancona, ospitato dai Dolphins al C.S. Nelson Mandela. In campo Warriors Bologna e White Tigers Massa, per una mattinata e primo pomeriggio scanditi da energia, fair play e la formula 5 contro 5 a squadre miste, sempre più simbolo di inclusività e dinamismo. Una tappa importante, che ha confermato ancora una volta quanto il lavoro sui più piccoli sia centrale per il futuro dell’intero movimento.
Sabato è stata anche la giornata dell’Under 15, giunta alla quarta settimana di campionato. I Blitz Cirié hanno accolto i Blue Stars Busto Arsizio, mentre ad Ancona i Dolphins hanno sfidato i Legionari Roma davanti al pubblico di casa. Trasferta impegnativa invece per i Rhinos Milano, scesi sul campo della Flag Academy Trieste in una gara dal grande valore competitivo. Tutte partite che hanno iniziato a delineare equilibri, conferme e nuove ambizioni per la fase calda della stagione.
Nel Campionato Under 18, i riflettori erano puntati soprattutto sul sabato sera, quando Seamen Milano e Skorpions Varese si sono affrontati in una delle sfide più attese del fine settimana. In contemporanea, ad Ancona, i Dolphins hanno ospitato i Warriors Bologna. La domenica ha poi chiuso la Week 4 con gli incontri tra Guelfi Firenze e Legionari Roma, e quello tra Lazio Marines e White Tigers Massa, in un mosaico di confronti che ha offerto spettacolo, intensità e segnali importanti in ottica classifica.
Anche la Coppa Italia ha fatto la sua parte, entrando definitivamente nel vivo. Aquile Ferrara, Rhinos Milano e Lazio Marines sono scesi in campo con l’obiettivo di consolidare la loro corsa ai vertici. Sabato le Aquile hanno ospitato i Blue Storms Busto Arsizio, mentre i Giaguari Torino hanno incrociato gli Honey Badgers Formigine in un match dall’alta tensione agonistica. A chiudere il terzo turno, domenica, lo scontro diretto tra Lazio Marines e Rhinos Milano, una partita dal peso specifico enorme, in grado di incidere sulle gerarchie della competizione.
E poi, il momento più atteso: l’Italia contro il Canada al Velodromo Vigorelli di Milano. La sfida del 9 novembre, giocata davanti a un pubblico appassionato, ha messo gli Azzurri di fronte a una delle nazionali più competitive a livello mondiale. In palio, il primo Gridiron Nations Championships della storia del Blue Team, traguardo che avrebbe coronato l’ottimo percorso internazionale cominciato con il successo contro la Germania alle Final Four europee. Il Vigorelli, tempio storico dello sport milanese, ha abbracciato l’evento con un’atmosfera degna delle grandi occasioni, tra coreografie, tifo incessante e un senso collettivo di partecipazione che ha trasformato la partita in una festa di tutto il movimento.





