Dal 14 al 16 novembre parte la stagione internazionale sul ghiaccio dello Utah Olympic Oval. L’Italia schiera una squadra numerosa e ambiziosa
La stagione internazionale dello speed-skating è ormai ai nastri di partenza. Dal 14 al 16 novembre, la Coppa del Mondo ISU di pattinaggio velocità su pista lunga prenderà ufficialmente il via da Salt Lake City, negli Stati Uniti, inaugurando un calendario ricco di appuntamenti e grandi aspettative per gli azzurri.
La tappa ospitata dallo Utah Olympic Oval sarà la prima delle cinque previste nella stagione: dopo Salt Lake City, il circuito farà tappa a Calgary (21-23 novembre), Heerenveen (5-7 dicembre), Hamar (12-14 dicembre) e Inzell (23-25 gennaio).
L’Italia, ormai stabilmente tra le nazioni di vertice nella disciplina, sarà rappresentata da ben 17 atleti, pronti a confrontarsi con i migliori interpreti mondiali.
In campo maschile, scenderanno sul ghiaccio: Francesco Betti (Fiamme Oro), David Bosa (Fiamme Oro), Daniele Di Stefano (Fiamme Oro), Davide Ghiotto (Fiamme Gialle), Manuel Ghiotto (Fiamme Oro), Andrea Giovannini (Fiamme Gialle), Riccardo Lorello (C.S. Esercito), Michele Malfatti (Fiamme Gialle), Jeffrey Rosanelli (Fiamme Gialle) e Alessio Trentini (Fiamme Azzurre).
Tra le donne, vestiranno l’azzurro Giorgia Aiello (Cardano Skating), Francesca Lollobrigida (C.S. Aeronautica), Alice Marletti (C.P. Piné), Serena Pergher (Fiamme Oro), Linda Rossi (Fiamme Azzurre), Emily Tormen (Fiamme Oro) e Maybritt Vigl (C.S. Carabinieri).
La squadra sarà seguita in loco dall’allenatore nazionale Matteo Anesi e dal direttore delle squadre nazionali Maurizio Marchetto.
Il programma gare, che si aprirà nella notte italiana tra venerdì 14 e sabato 15 novembre, risentirà del fuso orario di otto ore tra l’Italia e lo Utah. Saranno disputate sia le gare della Division A (categoria assoluta) che quelle della Division B, riservate agli atleti emergenti.
Ph credit: FISG





