Sono otto Under 14 i giovani vincitori che hanno l’opportunità di allenarsi con la nazionale azzurra di fioretto
Al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa a Roma si svolge la prima tappa 2025 di Un Giorno da Campione, il progetto che offre agli otto vincitori del Gran Premio Giovanissimi l’opportunità di vivere un ritiro accanto alla Nazionale di fioretto. Nella sala federale si mescolano entusiasmo e concentrazione, mentre i giovani atleti affrontano allenamenti, assalti e momenti di confronto con i campioni azzurri.
“È coinvolgente l’emozione dei nostri giovanissimi atleti che vivono la loro prima esperienza con la Nazionale,” ha commentato il Presidente FIS Luigi Mazzone durante la visita al collegiale. “Vederli allenarsi e condividere la routine dei nostri ritiri ci ricorda quanto questo sport sappia regalare momenti unici.” Ed è proprio questo lo spirito del progetto realizzato con Kinder Joy of Moving, nato per avvicinare le nuove generazioni al cuore della scherma italiana.
Guidati dal Responsabile d’arma Simone Vanni e dallo staff tecnico, i piccoli schermidori vivono tre giorni intensi accanto ai protagonisti del fioretto mondiale. Da Arianna Errigo a Tommaso Marini, da Alice Volpi ad Alessio Foconi, i big della Nazionale hanno accolto i giovani con calore, coinvolgendoli fin dai primi assalti in un clima che unisce professionalità e divertimento. Per i ragazzi, seguiti dai rispettivi maestri e spesso anche dai familiari, è un’immersione totale nelle dinamiche e nei valori del gruppo azzurro.
Mentre gli Assoluti proseguono la preparazione in vista della prossima trasferta asiatica di Coppa del Mondo, i talenti Under 14 trasformano ogni seduta in un’occasione di crescita e scoperta. Una condivisione di energie, emozioni e storie che testimonia, ancora una volta, la forza del legame tra la Federazione e il progetto Kinder Joy of Moving, da anni al fianco del movimento giovanile della scherma italiana.
Ph credit: BIZZI/Federscherma





