Undici azzurri in gara all’Hala Olivia tra ambizioni olimpiche e conferme dopo Calgary. Obiettivo chiave: conquistare il contingente massimo per Milano Cortina 2026
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre l’Hala Olivia di Danzica, in Polonia, accenderà i riflettori sulla terza tappa stagionale dell’ISU World Tour, il massimo circuito internazionale dello short–track. L’Italia si presenterà con undici atleti, pronti a dare continuità ai segnali positivi emersi nelle prime uscite di Calgary.
Nel gruppo femminile figurano Chiara Betti, Elisa Confortola, Gloria Ioriatti, Arianna Sighel e Martina Valcepina, mentre sul fronte maschile scenderanno in pista Andrea Cassinelli, Alessandro Loreggia, Thomas Nadalini, Lorenzo Previtali, Pietro Sighel e Luca Spechenhauser. A guidare la spedizione tricolore sarà lo staff tecnico composto da Mengyao Qi, Derrick Campbell e Nicola Rodigari, coordinati dal Direttore delle Squadre Nazionali Kenan Gouadec.
Proprio Gouadec ha sottolineato la solidità del lavoro svolto dopo la doppia tappa di Calgary, definita nel complesso soddisfacente, e ha rimarcato come l’appuntamento di Danzica rappresenti un ulteriore passo verso l’obiettivo olimpico di febbraio. Il ghiaccio dell’Hala Olivia, sempre particolare nelle sue dinamiche, è però un terreno già conosciuto dagli azzurri, protagonisti negli ultimi anni di ottimi risultati tra Mondiali junior ed Europei. L’unico cambiamento rispetto al gruppo schierato in Canada sarà l’assenza di Arianna Fontana, impegnata nella Coppa del Mondo di speed skating.
La priorità rimane la conquista del contingente massimo per Milano Cortina 2026, con l’obiettivo di assicurarsi tre posti individuali su ogni distanza, condizione che garantirebbe la convocazione di cinque atleti ai Giochi. Accanto a questo obiettivo strategico, il lavoro dei prossimi giorni verterà sul perfezionamento delle tattiche di gara e delle sequenze di cambi in staffetta.
Come di consueto, giovedì e venerdì saranno dedicati ai turni preliminari e alle qualificazioni. Le finali, cuore pulsante della tappa, animeranno il weekend: sabato con i 500 e i 1.500 metri maschili, i 1.000 metri e la staffetta femminili, domenica con la staffetta mista, i 1.000 e la staffetta maschile, oltre ai 500 e ai 1.500 femminili.





