
L’edizione 2025 del Guinness Women’s Six Nations è stata ufficialmente presentata alla stampa nella prestigiosa Sala dei Sogni del Macron Campus di Bologna. L’evento ha visto la partecipazione della Vice Capitana Sofia Stefan, del CT Fabio Roselli, dei vertici della Federazione Italiana Rugby (FIR), nonché di sponsor e partner ufficiali.
Presentazione ufficiale al Macron Campus
Il CEO di Macron, Gianluca Pavanello, ha espresso entusiasmo per l’evento: “Il Macron Campus è la casa di tutti gli sport e il rugby rappresenta una parte fondamentale della nostra storia. Siamo orgogliosi di ospitare la Nazionale Femminile alla vigilia di questa avventura nel Sei Nazioni, torneo in cui le Azzurre si distinguono sempre per eccellenti prestazioni”.
La Vice Presidente FIR, Antonella Gualandri, ha sottolineato il valore del torneo: “Le Azzurre stanno lavorando duramente per affrontare al meglio questa competizione e regalare emozioni ai tifosi. Siamo lieti di presentare il Sei Nazioni 2025 in Emilia-Romagna, vicino a Parma, sede delle gare interne dell’Italia. Un ringraziamento speciale va a Macron e al nostro main sponsor Vittoria Assicurazioni per il loro prezioso supporto”.
Il supporto di Vittoria Assicurazioni e delle istituzioni
Luciano Chillemi, Responsabile Comunicazione Istituzionale e Customer Care di Vittoria Assicurazioni, ha annunciato il proseguimento del Vittoria for Women Tour, progetto di sensibilizzazione sulla prevenzione oncologica femminile, confermando l’impegno dell’azienda a fianco delle Azzurre.
Dal canto suo, Giammaria Manghi, Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia-Romagna, ha dichiarato: “L’Emilia-Romagna è la casa dello sport e siamo orgogliosi di ospitare il Sei Nazioni allo Stadio Lanfranchi di Parma. Il pubblico sarà pronto a sostenere la nostra Nazionale”.
Copertura mediatica e crescita del movimento femminile
Per la prima volta nella storia, il Sei Nazioni Femminile sarà trasmesso in chiaro dalla RAI, affiancando la consolidata copertura di Sky Sport. Silvia Pizzati, Consigliera Federale ed ex Azzurra, ha evidenziato come questa visibilità sia un passo cruciale per la crescita del movimento rugbistico femminile.
Aspetti sportivi: parola al CT Roselli e alla Vice Capitana Stefan
A due mesi dalla sua nomina, il CT Fabio Roselli ha illustrato gli obiettivi della squadra: “Affronteremo il Sei Nazioni con l’ambizione di mostrare la nostra identità. Il debutto contro l’Inghilterra, squadra numero 1 al mondo, sarà una sfida stimolante”.
Infine, la Vice Capitana Sofia Stefan, con 91 caps in Nazionale, ha sottolineato l’evoluzione del torneo: “Il Sei Nazioni è cresciuto enormemente nel tempo, sia dentro che fuori dal campo. Il nostro obiettivo è affrontare ogni sfida con determinazione, anche in vista della Coppa del Mondo”.
Calendario Sei Nazioni Femminile 2025 – Italia
- 23 marzo – Inghilterra vs Italia (York)
- 30 marzo – Italia vs Scozia (Parma)
- 13 aprile – Galles vs Italia
- 20 aprile – Italia vs Irlanda (Parma)
- 27 aprile – Francia vs Italia
Con una preparazione intensa e il supporto di tifosi e sponsor, le Azzurre si apprestano a vivere un’edizione storica del Sei Nazioni 2025, puntando a risultati prestigiosi sul palcoscenico internazionale.