Mondo Scherma

Fioretto italiano trionfa al Grand Prix di Lima: oro per Macchi, argento per Bianchi e doppio podio femminile

Fioretto italiano trionfa al Grand Prix di Lima: oro per Macchi, argento per Bianchi e doppio podio femminile

Il fioretto italiano brilla al Grand Prix di Lima, con un poker di medaglie che conferma il dominio azzurro nel circuito internazionale. Nella competizione maschile, Filippo Macchi conquista il suo primo oro in Coppa del Mondo, superando in finale il connazionale Guillaume Bianchi, che si aggiudica l’argento. Successi anche tra le donne, con Anna Cristino seconda e Martina Favaretto terza, in un weekend indimenticabile per la scherma italiana guidata dal CT Simone Vanni.

Filippo Macchi, la prima vittoria in Coppa del Mondo

Dopo il titolo europeo del 2023 e l’argento olimpico a Parigi 2024, Filippo Macchi raggiunge un nuovo traguardo conquistando il Grand Prix di Lima. Il 23enne pisano delle Fiamme Oro domina il tabellone, lasciando pochissime possibilità agli avversari. Dopo aver superato il tedesco Klein (15-10), sconfigge nettamente il giapponese Saito (15-7), lo statunitense Meinhardt (15-8) e il bi-campione olimpico Cheung (15-9). In semifinale, vince 15-9 contro il coreano Lee e si impone nella finale tutta italiana su Guillaume Bianchi con il punteggio di 15-12.

Il suo trionfo si conclude con un emozionante Inno di Mameli in Perù, tra gli applausi del pubblico e l’abbraccio con Giulia Amore, la sua compagna, sugli spalti.

Guillaume Bianchi, due finali consecutive e un argento prezioso

Dopo la vittoria al Grand Prix del Cairo, Guillaume Bianchi si conferma tra i migliori, conquistando l’argento a Lima. Il 27enne delle Fiamme Gialle supera nel tabellone il portacolori di Hong Kong Lee (15-9), il polacco Jurkiewicz (15-13) e vince il derby azzurro contro Edoardo Luperi (15-6). Nei quarti di finale si impone su Tommaso Marini (15-14), mentre in semifinale batte lo statunitense Nick Itkin (15-11). In finale, però, deve arrendersi a Macchi, chiudendo con un comunque prezioso secondo posto.

Argento per Anna Cristino, bronzo per Martina Favaretto

Anche la competizione femminile regala soddisfazioni all’Italia. Anna Cristino conquista la sua prima finale in Coppa del Mondo, battendo la brasiliana Pistoia (15-7), la spagnola Marino (15-10) e la giapponese Ueno (15-8). Nei quarti di finale domina l’ungherese Pasztor (15-8) e in semifinale supera l’americana Lee Kiefer (15-13). In finale, cede alla giapponese Komari Kikuchi (15-9), ottenendo comunque un ottimo secondo posto.

Martina Favaretto, numero 2 del ranking mondiale, ottiene un nuovo podio. Dopo aver eliminato l’austriaca Brugger (15-9) e la statunitense Gebala (15-6), la veneta supera le giapponesi Azuma (15-9) e Tsuji (15-4). In semifinale, però, si ferma contro Kikuchi (15-11), chiudendo il torneo con un meritato bronzo.

Ottime prestazioni anche per Marini, Filippi e Tangherlini

Oltre ai quattro podi, l’Italia registra tre piazzamenti nella top 8. Tra gli uomini, Tommaso Marini chiude sesto, sconfitto da Bianchi nel derby, mentre Davide Filippi è ottavo dopo la sconfitta contro Itkin. Nella gara femminile, Elena Tangherlini sfiora il podio, classificandosi sesta.

Bilancio finale: Italia protagonista al Grand Prix di Lima

Con un oro, due argenti, un bronzo e tre piazzamenti nella top 8, il fioretto azzurro conferma la sua forza a livello mondiale. Il CT Simone Vanni e il suo staff chiudono la tappa peruviana con soddisfazione, in vista dei prossimi appuntamenti del circuito internazionale.

Ph Credit BIZZI/Federscherma

About Author

Fabio Fanelli

Appassionato di sport e comunicazione, dirigo BrokerSport con l’obiettivo di raccontare il mondo sportivo con professionalità e passione. Grazie a un’esperienza consolidata nel settore e una visione strategica, mi impegno a fornire contenuti di qualità che valorizzano le storie, i protagonisti e i valori dello sport.