Pattinaggio sul ghiaccio

Skate America, l’Italia protagonista a Lake Placid

Skate America, l’Italia protagonista a Lake Placid

Nella quinta tappa del Grand Prix, il ventitreenne altoatesino chiude quinto e resta in corsa per Nagoya, mentre Lara Naki Gutmann firma il suo nuovo record personale

La notte europea tra sabato 15 e domenica 16 novembre ha illuminato la giornata intermedia di Skate America, quinta tappa dell’ISU Grand Prix, in scena nella storica 1980 Herb Brooks Arena di Lake Placid. Un appuntamento cruciale per il pattinaggio di figura mondiale e, soprattutto, per l’Italia, rappresentata da tre atleti nella competizione maschile.

Daniel Grassl, quarto dopo lo short program, ha chiuso al quinto posto con 236.44 punti, mantenendo vive le speranze di qualificazione alla Finale del Grand Prix, in programma a Nagoya dal 4 al 7 dicembre. Il pattinatore delle Fiamme Oro dovrà ora attendere l’esito della prossima tappa di Helsinki, decisiva per fissare il quadro definitivo dei qualificati.

Crescita anche per Nikolaj Memola, che ha guadagnato una posizione rispetto allo short program, chiudendo settimo con 231.02. Debutto invece per Corey Circelli, dodicesimo con 190.55 in un esordio importante nel massimo circuito internazionale.

Sul fronte femminile, la serata ha regalato un sorriso tricolore grazie a Lara Naki Gutmann, capace di firmare il suo nuovo primato personale con 69.69 punti. La pattinatrice delle Fiamme Oro si è collocata al terzo posto provvisorio, alle spalle della giapponese Rinka Watanabe (74.35) e della statunitense Alysa Liu (73.73), confermando una crescita costante e una presenza competitiva sempre più solida sul palcoscenico internazionale. A inseguirla da vicino la georgiana Anastasia Gubanova (68.07) e la coreana Chaeyepm Kim (67.28), a testimonianza di una gara serrata e ricca di contenuti tecnici.

Skate America si prepara così a un finale ad alta tensione, con l’Italia che resta pienamente protagonista.

Avatar photo
About Author

Gabriele Melis