Dal 22 al 25 maggio, il PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni ospita per la prima volta i Campionati Italiani Paralimpici di Tennistavolo, trasformando la città umbra nella capitale del pongismo inclusivo. Con 210 atleti in gara—un record assoluto—l’evento celebra sport, determinazione e inclusione.
I protagonisti: i “Magnifici 7” e oltre
In campo tutti i big della Nazionale azzurra, reduci dalle Paralimpiadi di Parigi 2024:
- Giada Rossi (classe 1-2), oro a Parigi,
- Matteo Parenzan (classe 6), oro a Parigi,
- Carlotta Ragazzini (classe 3), bronzo a Parigi,
- Federico Falco (classe 1), bronzo a Parigi,
- Michela Brunelli (classe 3),
- Andrea Borgato (classe 1),
- Federico Crosara (classe 2).
Questi atleti, soprannominati i “Magnifici 7”, hanno recentemente conquistato cinque medaglie d’argento all’ITTF World Para Elite di Lasko, confermando il loro talento e la loro determinazione.



Un programma ricco di emozioni
Il torneo prevede competizioni individuali e a squadre, suddivise in tre categorie:
- Classi 1-5 (atleti in carrozzina): 102 partecipanti,
- Classi 6-10 (atleti in piedi): 48 partecipanti,
- Classe 11 (atleti con disabilità intellettivo-relazionali): 43 partecipanti.
A questi si aggiungono 17 atleti da classificare, per un totale di 210 partecipanti, di cui 180 uomini e 30 donne.
Dove seguire le gare
Tutti gli incontri sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della FITeT, mentre una sintesi dell’evento sarà proposta su Rai Sport HD.
Un evento sostenuto dalle istituzioni
Organizzati dalla Federazione Italiana Tennistavolo con il patrocinio della Città di Terni e della Regione Umbria, i Campionati vedono la partecipazione di sponsor come SuperAbile Inail e Stag Global.
Il sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, ha dichiarato: “È con grande entusiasmo che la città di Terni si appresta ad accogliere e ospitare i Campionati Italiani Paralimpici di Tennistavolo 2025, un evento che celebra non solo la competizione, ma anche la determinazione, la passione e l’inclusione.”
Il presidente della FITeT, Renato Di Napoli, ha aggiunto: “Terni è uno dei punti di riferimento dell’attività della nostra Federazione e non è un caso che al PalaTennistavolo ‘Aldo De Santis’ sorga il nostro Centro Tecnico Olimpico. Gli atleti presenti saranno oltre 200, un numero mai così alto, che attesta la crescita continua del movimento.”
Un appuntamento imperdibile
Con ingresso libero e un’atmosfera carica di emozioni, i Campionati Italiani Paralimpici di Tennistavolo 2025 rappresentano un’occasione unica per vivere da vicino lo spirito dello sport paralimpico e sostenere atleti straordinari.