Notizie Sportive

Nasce l’“ASD Academy Città di Itri”: Il calcio dei valori riparte dai giovani!

Nasce l’“ASD Academy Città di Itri”: Il calcio dei valori riparte dai giovani!

C’è fermento, entusiasmo e tanta passione ad Itri, dove sta per prendere vita un progetto che mette al centro i giovani e i veri valori dello sport.
Si chiama ASD Academy Città di Itri, ed è la nuova società di calcio interamente dedicata al settore giovanile, pronta a diventare un punto di riferimento per tutto il territorio.
Il primo appuntamento ufficiale sarà il 28 e 29 luglio, con due giornate di Open Day pensate per accogliere bambini e ragazzi desiderosi di iniziare (o continuare) un percorso sportivo sano, formativo e stimolante.
Dietro questo progetto ci sono quattro soci fondatori accomunati da un forte senso educativo e sociale: Alessandro La Rocca, Alessandro Auricchio, Carla Masella e Sara Visco.
La loro missione è chiara: restituire al calcio giovanile il suo valore originario, quello di uno sport che unisce, educa e fa crescere.
“Stiamo definendo gli ultimi dettagli con grandissima emozione – raccontano – perché crediamo profondamente in ciò che stiamo costruendo: un luogo dove i giovani possano crescere con passione, divertimento e rispetto.”
La società è iscritta all’AICS e propone un’offerta sportiva completa che include attività psicomotorie, percorsi ludico-didattici per i più piccoli e allenamenti strutturati per i ragazzi più grandi, sempre guidati da uno staff attento all’inclusione e allo sviluppo personale oltre che atletico.
Tra i volti chiave del progetto c’è Alessandro Auricchio, figura storica del calcio locale, con una lunga carriera prima da calciatore e poi da allenatore.
Cresciuto calcisticamente tra Formia Calcio, Marina Club e Scauri Minturno, ha disputato ben ventuno stagioni da protagonista con le prime squadre di Marina Club, Scauri Minturno, San Giorgio a Liri, Formia 1905, Penitro, Gaeta, Itri, Sezze, Pro Calcio Fondi e San Cosma.Da allenatore ha iniziato con gli “Esordienti” della Nuova Itri poi ha guidato per un anno la Juniores del San Cosma con cui ha vinto la Coppa Lazio e gli esordienti della medesima squadra.Successivamente ha conquistato un campionato di Prima Categoria alla guida della Pro Formia. Ha inoltre allenato per due stagioni il Marina Scauri, ha avuto un’esperienza con il San Lorenzo Castelforte e ha guidato l’Under 18 regionale del Città di Formia Calcio. Una figura di riferimento, che accompagnerà i giovani dell’Academy con dedizione e spirito educativo.
Accanto a lui c’è Alessandro La Rocca, altro fondatore e cuore pulsante del progetto, allenatore e formatore con un’esperienza maturata tra i campi di tutta Italia. Il suo percorso comincia nel settore giovanile, passando per Pro Calcio Itri, Terracina e Lucchese, dove ha affinato le sue doti tecniche e caratteriali. La sua carriera da calciatore lo ha poi visto protagonista con la maglia della Lucchese in ambito professionistico,in Serie D con Cappiano Romaiano e Livorno. Ha vestito anche le maglie di Fondi, Itri, Gaeta e Priverno, portando con sé ovunque una visione di gioco solida e determinata. Come allenatore, ha dedicato energie e passione al settore giovanile dell’Itri Calcio, ha guidato la prima squadra del Monte San Biagio nel campionato di Promozione e ha allenato l’Atletico Itri, dimostrando competenza, capacità di leadership e una forte attenzione alla crescita individuale dei ragazzi, dentro e fuori dal campo.
Sui social della società stanno già arrivando messaggi di sostegno e auguri speciali da volti noti del calcio professionistico come Marco Amelia, Hernanes e Gaby Mudingayi, testimoniando quanto questo progetto sia capace di ispirare anche oltre i confini locali.
Un grande in bocca al lupo va ai due giovani allenatori che si affiancheranno nel progetto, portando freschezza, entusiasmo e quella convinzione che lo sport, praticato con valori sani, può davvero cambiare in meglio la vita di un ragazzo.
Con l’ ASD Academy Città di Itri nasce qualcosa di importante: uno spazio di crescita, un’opportunità per imparare non solo a calciare un pallone, ma a camminare nella vita con il giusto spirito di squadra.

Appuntamento il 28 e 29 luglio per i primi Open Day che si svolgeranno in via eccezionale nella tensostruttura di piazzale carabinieri d’Italia ad Itri: il futuro è pronto a scendere in campo!

About Author

Michele Di Vozzo