Notizie Sportive

Trapani-Latina 6-0: disastro pontino, granata cinici e spietati

Trapani-Latina 6-0: disastro pontino, granata cinici e spietati

Pesante battuta d’arresto per il Latina Calcio, travolto 6-0 al “Provinciale” di Trapani da una squadra che ha confermato tutte le ambizioni di alta classifica. La formazione di mister Bruno, reduce dalla vittoria casalinga contro l’Atalanta U23, non è mai riuscita a entrare realmente in partita, finendo schiacciata da un Trapani cinico, solido e devastante in ripartenza.

Le formazioni iniziali

Il Latina si presenta in Sicilia con qualche novità: mister Bruno lancia dal 1’ Riccardi e Scravaglieri, lasciando inizialmente in panchina Ciko e Quieto. L’undici iniziale è: Mastrantonio; Ercolano, Porro, Scravaglieri, Calabrese; Ekuban, Riccardi, Marenco (K), De Ciancio; Parodi, Pannitteri.

Il Trapani, allenato da Salvatore Aronica, risponde con: Galeotti; Celeghin, Canotto, Salines, Fischnaller, Kirwan, Pirrello, Benedetti (K), Negro, Grandolfo, Di Noia. Tre i cambi rispetto alla trasferta di Casarano: dentro Salines, Benedetti e Grandolfo, fuori Giron, Carriero e Nicoli.

Primo tempo da incubo per il Latina

I padroni di casa partono subito forte. Dopo un paio di tentativi imprecisi di Fischnaller, è proprio l’ex attaccante del Südtirol a sbloccare il match all’8’: su un cross basso deviato da Marenco sulla traversa, il numero 21 ribadisce in rete sulla linea di porta.

Passano appena quattro minuti e il Trapani raddoppia: ancora Fischnaller protagonista, serve un assist perfetto per Canotto che batte l’incolpevole Mastrantonio per il 2-0. La squadra granata dilaga al 19’ con una splendida mezza rovesciata di Celeghin su una respinta corta della difesa: 3-0 e partita praticamente chiusa.

Il Latina prova timidamente a reagire, prima con un tentativo di Ercolano sull’esterno della rete, poi con qualche incursione sulla fascia destra, ma senza mai impensierire realmente il portiere Galeotti. All’intervallo, il punteggio recita un netto 3-0 per i siciliani.

Ripresa: il Trapani affonda il Latina

All’intervallo Bruno prova a cambiare le carte: dentro Ciko e Farneti per Scravaglieri ed Ercolano. Subito Ciko si fa notare con un tiro dalla distanza al 47’ e una mezza rovesciata al 53’, ma al 54’ arriva il poker dei padroni di casa con Grandolfo, che finalizza un bel cross basso di Kirwan.

Il Latina cambia ancora al 60’ con Quieto per De Ciancio, mentre Aronica opera un triplo cambio: dentro Ciotti, Ciuferri e Vasquez, fuori Kirwan, Canotto e Grandolfo.

Al 71’ Ciotti sfiora il 5-0 in contropiede, ma è solo questione di tempo: all’79’ è proprio Ciotti a bucare nuovamente Mastrantonio, tutto solo in area di testa.

Ultimi cambi all’80’: escono Riccardi e Fischnaller, dentro Fasan e La Sorsa. All’86’ arriva anche il 6-0 firmato Salines, che colpisce di testa sugli sviluppi di un’azione da calcio d’angolo. Poco prima, Mastrantonio aveva compiuto un grande intervento sullo stesso giocatore.

Il commento finale

Per il Latina, si tratta di un pesantissimo passo indietro dopo i segnali positivi visti nelle ultime settimane. Difesa fragile, centrocampo in difficoltà e fase offensiva praticamente nulla. Serve una scossa immediata, perché domenica al “Francioni” arriverà un Picerno motivato e affamato di punti.

Mister Bruno e i suoi uomini dovranno reagire, fare autocritica e dimostrare di saper voltare pagina in fretta.

Trapani 6 – 0 Latina Calcio 1932

Trapani: Galeotti, Celeghin, Canotto (63’ Ciuferri), Salines, Fischnaller (81’ La Sorsa), Kirwan (63’ Ciotti), Pirrello, Benedetti (76’ Giron), Negro, Grandolfo (64’ Vazquez), Di Noia. ALL: Aronica. A disp: Ujkaj, Salamone, Carriero, Podrini, Marcolini.

Latina Calcio 1932: Mastrantonio, Ercolano (45’ Farneti), Porro, Scravaglieri (45’ Ciko), Calabrese, Ekuban, Riccardi (81’ Fasan), Marenco, De Ciancio (62’ Quieto), Parodi, Pannitteri (75’ Ciciretti). ALL: Bruno. A disp: Basti, Giora, Pace, Dutu, Di Giovannantonio, Vona, Regonesi.

Foto Latina Calcio 1932

Arbitro: Francesco D’Eusanio di Faenza.

Assistenti: Ilario Montanelli di Lecco e Gianluca Li Vigni di Seregno.

IV Uomo: Fabrizio Ramondino di Palermo.

FVS: Manfredi Scribani di Agrigento.

Marcatori: 8’ Fischnaller (T), 12’ Canotto (T), 21’ Celeghin (T), 55’ Grandolfo (T), 80’ Ciotti (T), 87’ Salines (T)

Ammoniti: 20’ Ercolano (L), 31’ Porro (L), 49’ Farneti (L), 83’ Calabrese (L)

Angoli: Trapani 3 – 3 Latina Calcio 1932

Recuperi: 2’ pt / 2’ st

Note: 3.471 spettatori

Avatar photo
About Author

Team BS