Dopo aver dato spazio ai protagonisti delle prime squadre nei massimi campionati regionali, cominciamo oggi un viaggio alla scoperta dei responsabili dei settori giovanili della provincia. Il primo incontro è con Roberto Simonetta, ex calciatore professionista con trascorsi importanti tra le fila di Genoa (dove ha esordito in serie A) Triestina ,Padova e Lucchese, oggi alla guida della società R11 Simonetta.
Alla nostra redazione, Simonetta ha raccontato la sua filosofia di lavoro e il metodo seguito dallo staff nella crescita dei giovani calciatori:
“Nella nostra società – dichiara Simonetta – l’unica cosa che sappiamo fare è lavorare sul campo, ed è proprio questo che alla lunga fa la differenza. Cerchiamo di formare il ragazzo non solo dal punto di vista tecnico, ma anche sul piano umano. I ragazzi di oggi, purtroppo, sono spesso fragili e con poca voglia di lottare. Per questo li educhiamo alla sana competizione, perché lo sport, come la vita, è fatto anche di sacrificio e determinazione. Se non si sgomita, non si ottiene nulla”.
Una linea educativa chiara e ben definita, che trova applicazione concreta in ogni aspetto dell’attività societaria.
“Nel settore agonistico – prosegue – i nostri tecnici mantengono sempre un certo distacco con i genitori, proprio per garantire serenità e autonomia ai ragazzi. A gestire i rapporti con le famiglie ci pensano i nostri direttori sportivi che sono Veliano D’Amato e Pietro Stefanelli”.
Non mancano poi gli investimenti in strutture e formazione, fondamentali per offrire un contesto sempre più professionale.
“Ogni anno cerchiamo di fare piccoli ma importanti miglioramenti: ad esempio, abbiamo realizzato una palestra interna dove i ragazzi dell’agonistica svolgono, ad ogni allenamento, un’ora di lavoro fisico e coordinativo con il nostro preparatore atletico Luigi Russo. L’obiettivo è dare loro basi solide, non solo calcistiche ma anche fisiche”.
L’approccio di Roberto Simonetta e del suo staff dimostra come l’esperienza maturata da calciatore professionista possa essere un valore aggiunto, se messa al servizio della crescita delle nuove generazioni.
Foto Pagina Facebook R11 Simonetta





