Notizie Sportive

Il ritorno della campionessa, Angela Mattevi: 16ª assoluta ai Mondiali di Canfranc 2025 e prima italiana al traguardo.

Il ritorno della campionessa, Angela Mattevi: 16ª assoluta ai Mondiali di Canfranc 2025 e prima italiana al traguardo.

Quando una campionessa torna, lo sport italiano esulta. L’atleta Angela Mattevi, in forza all’Arma dei Carabinieri, residente a Velletri e portacolori dei Top Runners Castelli Romani, ha chiuso al 16° posto assoluto nella Mountain Classic (Up and Down) ai Campionati del Mondo di Canfranc 2025, risultando prima italiana al traguardo.

Il percorso spagnolo di Canfranc è considerato uno dei più duri a livello mondiale, con salite lunghe e tecniche e discese che mettono a dura prova gambe e concentrazione. Angela ha interpretato la gara con grande intelligenza tattica: partenza ottima, ritmo costante in salita, e un finale in progressione che le ha permesso di chiudere in maniera eccellente.

Il suo 16° posto assoluto, ottenuto in un contesto di altissimo livello, è una conferma che la campionessa di origine trentina è tornata a pieno titolo nel gotha della corsa in montagna.

L’allenatore di Angela, Marco Quaglia dei Top Runners Castelli Romani, ha seguito passo dopo passo la sua rinascita sportiva e ha raccontato così il lavoro svolto insieme: «Angela ha corso con il cuore e con la testa. Questa gara è stata la dimostrazione che la strada intrapresa è quella giusta. Abbiamo impostato un percorso di recupero basato sulla massima cautela e su una profonda comprensione delle difficoltà che aveva attraversato. La filosofia è stata quella dei piccoli passi: anziché cercare subito di eguagliare i carichi di lavoro pre-stop, abbiamo scelto di procedere con incrementi minimi e graduali. Questo ha permesso al suo corpo di ricostruire progressivamente resistenza e forza, riducendo al minimo il rischio di ricadute e nuovi infortuni. Oggi vediamo i frutti di questa strategia, e questo piazzamento è una bellissima tappa di un percorso che continua».

Dichiarazioni che raccontano un percorso fatto di pazienza, lavoro silenzioso e fiducia reciproca, ingredienti fondamentali per riportare Angela a questi livelli.

Angela è ormai un simbolo per tutta la comunità sportiva di Velletri, dove vive e si allena, e per la sua società, i Top Runners Castelli Romani, che hanno voluto celebrare questo risultato.

Moreno Cavola, presidente della Asd, ha dichiarato: «Angela è l’orgoglio della nostra società e di tutta Velletri. Vederla tornare tra le migliori del mondo è motivo di grande gioia. È un esempio concreto per i nostri ragazzi e per le nuove generazioni: dimostra che con impegno, determinazione e pazienza si può superare qualsiasi difficoltà. Un ringraziamento speciale va anche a Marco Quaglia, che ha seguito Angela con professionalità e dedizione, impostando un percorso di crescita che sta dando risultati importanti. Per noi entrambi sono un punto di riferimento».

La squadra ha voluto sottolineare anche quanto l’impegno del suo allenatore Marco Quaglia, sia stato prezioso per tutto il gruppo: un modello di come si lavora con metodo e attenzione, senza mai perdere di vista la persona prima dell’atleta.

Il ritorno di Angela Mattevi rappresenta una delle storie più belle dell’atletica italiana recente. Dopo il titolo mondiale Under 20 vinto nel 2019 in Argentina, la carriera dell’atleta era stata segnata da stop forzati. La la sua forza di volontà, unita alla guida tecnica di Quaglia, l’ha riportata ai vertici.

Con questo piazzamento ai Mondiali, Angela guarda con rinnovato entusiasmo alle prossime sfide, continuando il suo percorso di allenamento con tenacia, forza d’animo e immenso amore per questo sport.

Per la città di Velletri, per i Top Runners Castelli Romani e per tutti coloro che seguono il suo percorso, questo risultato è una vittoria epica, capace di ispirare chi sogna di intraprendere lo stesso cammino.

Ufficio Stampa Top Runners Castelli Romani

Avatar photo
About Author

Redazione