Il Centro Ginnastica Pontino conferma il suo impegno sociale e la sua attenzione verso i giovani del territorio pontino. Dopo aver promosso con successo iniziative di sport inclusivo per ragazzi con disabilità intellettive, la palestra di Via Coletta ha ospitato una visita di alto profilo sul tema del bullismo e del disagio giovanile.
La visita ha visto la partecipazione di Luca Massaccesi, Presidente Nazionale dell’Osservatorio sul Bullismo e sul Disagio Giovanile e medaglia olimpica di taekwondo, e del dottor Celestino Bottoni, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consulenti Tributari e uno dei massimi esperti di fiscalità dello sport.
Massaccesi ha sottolineato come:
“Lo sport è una delle agenzie educative più importanti che oggi esistono in Italia. Teniamo pure conto che la famiglia sta perdendo sempre più autorevolezza e la scuola ha tutti i problemi che conosciamo.”
Riferendosi ai dati di uno studio nazionale sull’argomento, realizzato a Roma qualche settimana fa e che ha coinvolto oltre 11.000 studenti, Massaccesi ha evidenziato:
“Cari genitori, viviamo una generazione sempre più fragile, con sempre più ansia e a volte depressione. I ragazzi sono sempre più soli e abbandonati a se stessi. Sui social sembra che sia tutto bello ma in realtà è tutto falso. Esiste un algoritmo che tiene incollati i vostri figli sui social e la dipendenza da essi è al pari di quelle dalle droghe.”
Massaccesi ha inoltre anticipato che il 9 ottobre a Roma, in collaborazione con AdnKronos, si terranno gli Stati Generali dell’Educazione e della Prevenzione, un evento che vedrà la partecipazione di alcune tra le più alte autorità istituzionali, politiche e sportive italiane.
Il direttore sportivo del Centro Ginnastica Pontino, Marco Brignone, ha voluto ringraziare personalmente i due ospiti per aver condiviso la loro esperienza e il loro impegno con la comunità pontina, sottolineando come lo sport possa essere un vero strumento di crescita, inclusione e prevenzione.
Il Centro Ginnastica Pontino ribadisce così il suo ruolo attivo nel promuovere iniziative che vanno oltre la ginnastica e la pratica sportiva, contribuendo concretamente al benessere e alla formazione dei giovani del territorio.–
OPES COMITATO PROVINCIALE DI LATINA
Comunicazione e Ufficio Stampa





