Domenica 19 ottobre 2025 i Top Runners Castelli Romani sono stati presenti con più formazioni a tre manifestazioni importanti: la Wizz Air Rome Half Marathon a Roma, la Union Gas e Luce Neapolis Half Marathon a Napoli e la terza edizione di Fondi in Rosa a Fondi. È stato un fine settimana che ha misurato resistenza, attenzione al sociale e capacità di organizzazione del gruppo, confermando l’identità del team nelle grandi giornate podistiche.
Wizz Air Rome Half Marathon — i risultati dettagliati dei Top Runners Castelli Romani
La mezza maratona della Capitale, partita e conclusa al Circo Massimo con passaggi memorabili (Piramide Cestia, Basilica di San Paolo, Terme di Caracalla, Lungotevere, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna e arrivo al Colosseo), ha visto le seguenti prestazioni per i Top Runners Castelli Romani. Gian Paolo Giammatteo ha chiuso in 1h22’30”, classificandosi 235° nella generale e 111° nella categoria SM. Alessio Fatale ha portato a termine la prova in 1h32’41”, ottenendo la 138ª nella categoria SM40. Marco Muscedere, impegnato nella categoria SM55, ha registrato il tempo di 1h48’59”, risultando 207° nella sua categoria; Davide Savo (SM35) ha chiuso in 1h49’16”, con una classifica di 554° nella categoria. Tra le donne, Khrystyna Visconti è arrivata in 2h06’11”, risultando 345ª nella categoria SF35. Infine, Stefano Mazzone, inserito nella SM55, ha concluso la sua prova in 2h25’52”, piazzandosi 663° nella categoria. Queste prestazioni raccontano la capacità del gruppo di essere presente con atleti su diverse fasce d’età e di mantenere compattezza organizzativa in una gara di risonanza internazionale.
Fondi in Rosa — sport e solidarietà: i risultati dei Top Runners Castelli Romani
La terza edizione di “Fondi in Rosa”, manifestazione dedicata alla prevenzione e alla raccolta di sensibilizzazione, si è svolta su un percorso competitivo di 8,6 chilometri. In questa cornice i Top Runners Castelli Romani hanno partecipato numerosi e ottenuto posizioni di rilievo: Federico Cellucci (M_C30), è arrivato secondo assoluto e primo di categoria con un tempo di 29’09”. Maria Vittoria De Santis ha chiuso in 43’21”, risultando prima nella categoria W_A20. Marcello Angeloni ha tagliato il traguardo in 47’07”, ottenendo la prima posizione nella categoria M_N75. Piero Marinelli ha completato la gara in 50’04”, classificandosi ottavo nella M_L65. Tra le donne, Daniela Abbadini ha terminato in 53’44”, posizionandosi quarta nella categoria W_ILMN. Il presidente dei Top Runners Castelli Romani, Moreno Cavola, ha partecipato alla gara con il tempo di 56’39”, risultando sedicesimo nella categoria M_H55, mentre Diana Maggiore ha chiuso in 1h12’41”, classificandosi nona nella W_G50. Anche in questo caso si è trattato di una giornata che ha unito impegno sportivo e attenzione verso cause sociali, con tutto il team sempre impegnato nel sostenere la prevenzione e la ricerca.
Neapolis Half Marathon (Napoli) — i cronometri di Emanuela Moauro e Andrea Lucarelli dei Top Runners Castelli Romani
Alla Union Gas e Luce Neapolis Half Marathon, partenza da Piazza del Plebiscito e un tracciato suggestivo che ha lambito il lungomare e il cuore storico di Napoli, i Top Runners Castelli Romani erano rappresentati da Emanuela Moauro e Andrea Lucarelli. Moauro, con il pettorale 3149, ha completato la mezza maratona in 1h50’07”, ottenendo la 825ª posizione assoluta e la 12ª nella categoria SF50. Lucarelli, con il pettorale 2375, ha chiuso in 1h49’12”, piazzandosi 715º assoluto e 109º nella categoria SM50. Si tratta di risultati che confermano la solidità di rendimento anche su lunghi percorsi tecnici e suggestivi come quello partenopeo.
Il fine settimana del 19 ottobre 2025 ha offerto ai Top Runners Castelli Romani l’occasione per dimostrare coesione e versatilità. Tre manifestazioni diverse per caratteristiche e obiettivi, un unico modo di rappresentarsi. In chiusura, la breve dichiarazione del presidente Moreno Cavola sintetizza il senso della trasferta: ‘Essere presenti in contemporanea a Roma, Napoli e Fondi è la fotografia del nostro modo di intendere lo sport: cura dell’atleta, attenzione alla comunità e organizzazione condivisa. Ringrazio ogni singolo runner per l’impegno e per aver portato i nostri colori con responsabilità e spirito di squadra’.
Ufficio stampa Top Runners Castelli Romani





