Notizie Sportive

Superlega Maschile: Il Cisterna Volley batte il Monza al Tie Break 2-3

Superlega Maschile: Il Cisterna Volley batte il Monza al Tie Break 2-3

Vero Volley Monza-Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15)

Vero Volley Monza: Velickov 1, Frascio 1, Atanasov 7, Rohrs 21, Marttila 4, Ciampi ne, Knipe ne, Scandseria (L), Larizza, Beretta 6, Padar 19, Zimmermann 1, Mosca 6, Pisoni (L) ne. All.: Eccheli

Cisterna Volley: Currie (L), Finauri (L) ne, Barotto, Plak 9, Tarumi ne, Lanza 6, Fanizza 2, Diamentini ne, Salsi, Mazzone 11, Guzzo 25, Bayram 19, Tosti ne, Muniz de Oliveira 8. All: Morato

Vero Volley Monza: ace 7, err.batt. 18, ric.prf 28%, att. 44%, muri 8.

Cisterna Volley: ace 8, err.batt. 22, ric.prf  28%, att.: 48%, muri 15.

Arbitri: Brancati e Giardini

MVP: Tommaso Guzzo

Il Cisterna Volley ha carattere. Lo ha dimostrato all’Arena di Monza, vincendo una battaglia chiusa al tie-break. 

Il team di Morato si prende due punti pesanti che gli permettono di agganciare la Vero Volley a quota quattro in classifica, lasciandosi dietro Grottazzolina.  La partita è stata equilibrata, combattuta, avvincente – come pronosticato alla vigilia – tra due squadre scese in campo con la consapevolezza dell’importanza della posta in palio. Cisterna dopo aver vinto il primo set, è andata sotto: lì ha dimostrato il suo carattere, la sua forza di volontà, la voglia di vincere, giocando meglio degli avversari i momenti decisivi. Prima di oggi Cisterna non aveva mai battuto Monza a casa sua.

La gara

Morato sceglie lo stesso sestetto iniziale mandato in campo contro Grottazzolina e Civitanova, con Fanizza in cabina di regia, Plak e Mazzone centrali, Guzzo opposto, Lanza e Bayram schiacciatori, Currie è il libero. Eccheli risponde con Zimmermann palleggiatore, Padar opposto, Röhrs e Atanasov schiacciatori, Mosca e Beretta al centro, Scanferla libero.

Cisterna parte forte, l’approccio è quello giusto: il muro di Mazzone che firma il primo punto è un segnale. Cisterna allunga i tentacoli e va 1-4 (Guzzo è in palla, alla fine 25 punti per lui, come con Grottazzolina), il vantaggio si riduce a + 1 (12-13), e lì la squadra di Morato dà il secondo segnale a Monza: si riporta subito avanti, di nuovo +3 (13-16), poi mette a segno la fuga decisiva (16-21) e si guadagna 7 match point, il primo lo fallisce, il secondo no: Lanza, a modo suo, firma il punto decisivo (18-25).

Il match cambia nel secondo set, Monza batte bene, si porta subito avanti e chiude 25-18.  I brianzoli iniziano col piede giusto anche il terzo parziale, vanno sul +3, Cisterna c’è e fa 14-14. Si va avanti punto a punto, e la spunta la squadra di Eccheli 25-23.

Chi pensa ad un match ormai indirizzato verso la Vero Volley si sbaglia, Cisterna torna quello del primo set, Mazzone a muro (doppia prodezza) firma subito il break, la squadra di Morato spinge e si porta a + 5 (11-16), resta sempre avanti, e chiude 15-21.

Al tie-break si gioca punto a punto. Cisterna parte bene (0-2), Monza è lì e va 10-8. Il momento è decisivo: Bayram fa -1, Muniz (entrato al posto di Lanza) pareggia, poi ci pensa Guzzo a portare Cisterna sul +2 (10-12). L’ultimo punto, quello che regala la vittoria alla squadra di Morato, arriva con l’invasione di Scarferla (13-15).

L’MVP della partita è stato nominato Tommaso Guzzo (come nella sfida vinta sempre al tie-break contro Grottazolina): “E’ stata una vittoria importantissima, che abbiamo voluto e cercato con grande carattere. Mentalmente siamo stati bravi nei momenti cruciali, sia nel quarto set sia nell’ultimo. Sapevamo quanto contasse tornare a casa con i punti, ci siamo riusciti e siamo soddisfatti. Ora non dobbiamo fermarci, proseguendo su questa strada che sicuramente è quella giusta. Sono felice del titolo di MVP, ma tutta la squadra è andata bene e voglio condividere con il resto del gruppo”.

Ufficio stampa Cisterna Volley

Avatar photo
About Author

Team BS