Notizie Sportive

Latina, segnali di crescita ma troppi errori: mister Bruno commenta il ko contro il Cosenza

Latina, segnali di crescita ma troppi errori: mister Bruno commenta il ko contro il Cosenza

Il tecnico chiede più coraggio e attenzione: “Paghiamo a caro prezzo le disattenzioni, i giovani devono crescere ma le qualità non mancano”

Il Latina esce dalla sfida contro il Cosenza con rammarico, ma anche con la consapevolezza di aver disputato una prestazione non del tutto negativa secondo mister Bruno. Da una sala stampa accesa, emergono le riflessioni di un allenatore che crede nel lavoro settimanale e nella crescita dei suoi ragazzi nonostante le difficoltà tecniche e tattiche. Il match lascia in eredità spunti importanti, sia in ottica della zona playout che di quella playoff, ancora distante ma non irraggiungibile.

Il tecnico ha sottolineato come la gara sia stata condizionata da alcune disattenzioni pagate a caro prezzo, nonostante una buona intensità collettiva. Errori tecnici semplici e passaggi sbagliati hanno pesato sull’esito, soprattutto nel momento in cui il Latina si è trovato in svantaggio e non è riuscito a rientrare. La squadra ha reagito nel secondo tempo, allargando il gioco e cercando soluzioni offensive, ma senza trovare la via del gol. Durante la conferenza, mister Bruno ha difeso il modulo 3-5-2 ma ha ammesso difficoltà negli esterni, settore oggi risultato poco incisivo e determinante per il sistema di gioco. Le difficoltà nel trovare la “quadra” a centrocampo, con frequenti cambi di interpreti, testimoniano la ricerca di una soluzione ideale che possa dare equilibrio e verticalità alla squadra. Difesa e errori individuali Il Latina non è una squadra particolarmente fisica e, nei duelli, spesso soffre contro avversari più strutturati. Il gol subito a difesa schierata pesa, così come altri errori che mister Bruno attribuisce non solo a limiti tecnici, ma anche alla lucidità mentale necessaria per gestire i momenti delicati della partita. Pur riconoscendo la giovane età della rosa, il tecnico incoraggia a dare tempo ai ragazzi per maturare e mostrare le loro qualità. L’obiettivo è restare compatti, commettere meno errori e sfruttare il potenziale offensivo ancora latente, lavorando per mandare più spesso in gol gli attaccanti.

Mister Bruno ribadisce la necessità di lavorare sulle soluzioni offensive e sulla semplificazione delle giocate, individuando nel coraggio e nella determinazione le chiavi per uscire dai momenti difficili e per ottenere risultati migliori. La strada verso una squadra solida e “matura” passa da settimana in settimana attraverso il lavoro attento e la crescita dei giovani talenti

About Author

Matteo Viglianti