Il Tempio della Velocità è pronto a tornare protagonista: il Gran Premio d’Italia 2025, in programma domenica 7 settembre a Monza, sarà sold out. A due settimane dalla gara, i biglietti per la giornata clou sono esauriti: oltre 300mila appassionati invaderanno il Parco per uno degli appuntamenti più iconici della stagione di Formula 1.
L’attesa è altissima, anche perché questa sarà la prima volta di Lewis Hamilton al GP d’Italia da pilota della Ferrari. Una scena che fino a pochi mesi fa sembrava fantascienza, e che ora si appresta a diventare realtà davanti ai tifosi più calorosi del mondo, proprio sul circuito che rappresenta il cuore pulsante della Rossa.
Hamilton, sette volte campione del mondo, ha già vissuto momenti memorabili a Monza,tra vittorie e duelli leggendari,ma non ha mai corso qui con la tuta rossa. Il suo debutto con la Ferrari davanti al pubblico italiano promette emozioni forti, tra ovazioni, cori da stadio e aspettative altissime.
In casa Ferrari, occhi puntati anche su Charles Leclerc, che a Monza ha già scritto pagine importanti. Nel 2019 fu autore di una gara magistrale, difendendosi con le unghie dagli attacchi delle Mercedes e riportando la vittoria alla Ferrari a Monza dopo nove anni. Una giornata storica, che gli valse l’adorazione eterna dei tifosi. Da allora, però, il monegasco ha alternato performance solide ad episodi sfortunati sul tracciato brianzolo. Quest’anno, con una macchina finalmente competitiva, sogna di replicare quel trionfo, magari con una doppietta tutta rossa.
Il paddock di Monza è già in fermento: i lavori di allestimento procedono a ritmo serrato, con nuove tribune temporanee montate per accogliere il pubblico record. Il layout del circuito resta quello tradizionale, velocissimo, con le celebri varianti e la Parabolica (ora intitolata a Michele Alboreto), pronte a fare da teatro a nuovi duelli ad altissima velocità. Aumentate anche le aree hospitality e migliorati i servizi per i tifosi: più zone d’ombra, food truck, e un villaggio F1 rinnovato, dove saranno presenti attività, simulatori e incontri con i piloti durante il weekend.





