Notizie Sportive

Foggia – Latina 1-1: Parigi risponde a D’Amico, primo pareggio stagionale per i nerazzurri

Foggia – Latina 1-1: Parigi risponde a D’Amico, primo pareggio stagionale per i nerazzurri

Il Latina Calcio 1932 torna a fare punti allo Zaccheria di Foggia, conquistando un pareggio prezioso dopo due sconfitte consecutive. La squadra di mister Bruno, reduce dal pesante 0-6 contro il Trapani e dall’amara caduta interna contro il Picerno (1-2), strappa l’1-1 in rimonta grazie al solito Parigi, che risponde alla rete del rossonero Felice D’Amico.

Per i pontini è il primo pareggio stagionale, che li porta a quota 4 in classifica, al pari degli stessi pugliesi, reintegrati dopo la cancellazione della penalizzazione.


La partita

Primo tempo: equilibrio ma D’Amico punisce

Il Latina parte con piglio aggressivo e crea due occasioni nei primi dieci minuti, entrambe con Parigi: al 7’ colpisce di testa su corner, al 10’ calcia di sinistro su assist di Pace, ma in entrambi i casi il portiere rossonero si oppone.

Il Foggia risponde al 17’ con una punizione di Petermann, alta di poco. I nerazzurri si rendono pericolosi al 33’ con Hergheligiu, murato in area, ma al 37’ arriva la doccia fredda: su calcio d’angolo di Petermann, la difesa non libera e D’Amico insacca sotto la traversa. È 1-0 all’intervallo.


Secondo tempo: la reazione nerazzurra

Bruno inserisce Pellitteri per De Ciancio, ma al 55’ serve un grande Mastrantonio per negare il raddoppio ai rossoneri.

Al 62’ entrano Riccardi ed Ekuban: il primo mette subito un cross invitante che il compagno manca per un soffio. Il Latina cresce e alza il ritmo, costringendo il Foggia ad abbassarsi.

All’84’ arriva il premio: Pace sfonda a sinistra e serve Parigi, che con una splendida girata mancina batte il portiere e firma l’1-1. È il terzo gol stagionale per l’attaccante, sempre più trascinatore offensivo.

Nel finale i pontini difendono con ordine e dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio: al Zaccheria finisce 1-1.


Analisi

Il Latina ha mostrato carattere, reagendo allo svantaggio e trovando un pareggio meritato grazie alla coppia Pace–Parigi. Ancora da registrare la fase difensiva sulle palle inattive, vero punto debole in questo avvio di stagione.

Il Foggia, dopo un buon primo tempo, ha abbassato troppo i ritmi e subito la maggiore aggressività dei nerazzurri nella ripresa.

Foggia 1 – 1 Latina Calcio 1932
Foggia (3-5-2): Borbei, Castorri, Garofalo, Bevilacqua, Panico (46’ Rizzo), Petermann (69’ Pazienza), Buttaro, Valietti (54’ Borrelli), Staver, Olivieri (69’ Minelli), D’Amico (80’ Ilicic). A disposizione: Magro, Bignami, Fossati, Sylla, Oliva, Byar, Morelli, Agnelli, Castaldi, Pellegrino, Winkelmann. Allenatore: Rossi.
Latina Calcio 1932 (3-4-2-1): Mastrantonio, Ercolano, Calabrese, Pace, Marenco (79’ Farneti), Fasan (63’ Riccardi), Hergheligiu (79’ Ciko), De Ciancio (46’ Pellitteri), Parodi, Quieto (63’ Ekuban), Parigi. A disposizione: Basti, Iosa, Porro, Scravaglieri, Dutu, Di Giovannantonio, Vona, Regonesi, De Marchi, Pannitteri. Allenatore: Bruno
Arbitro dell’incontro: Gianmarco Vailati di Crema.
Assistenti: Gianmarco Macripò di Siena e Domenico Lombardi di Chieti.
Quarto uomo: Ciro Aldi di Lanciato.
Operatore FVS: Fabio Cantatore di Molfetta.
Marcatori: 38’ D’Amico (F), 85’ Parigi (L)
Ammoniti: 24’ De Ciancio (L), 26’ Garofalo (F), 69’ Hergheligiu (L), 74’ Mastrantonio (L), 80’ D’Amico (F)
Recuperi: 1’ pt. 5’ st.
Angoli: Foggia 6 Latina Calcio 1932 8
Note: Spettatori totali 1484

Avatar photo
About Author

Team BS