Notizie Sportive

In Corsa Libera, al via la 41esima Strafrosinone 

In Corsa Libera, al via la 41esima Strafrosinone 

Domenica 12 ottobre 2025 si terrà la quarantunesima edizione della Strafrosinone, ventiduesima tappa del Circuito Podistico Opes In Corsa Libera. Al via una delle competizioni podistiche su strada più storiche e prestigiose con un percorso di circa 13,5 km che partirà dal Parco Matusa.

L’Atletica Frosinone sotto l’egida del Comitato FIDAL Lazio e di OPES Frosinone, con il Patrocinio della Regione Lazio, dell’amministrazione comunale e provinciale di Frosinone, organizza la 41ª edizione della gara valevole come Memorial Luciano Renna e Trofeo Maria Teresa Collalti. La corsa è infatti dedicata alla memoria di due figure che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella vita della comunità. 

La manifestazione avrà luogo a Frosinone, con ritrovo alle ore 08 presso il “Parco Matusa” e si snoderà su un percorso cittadino con variazioni altimetriche, con partenza alle ore 10 all’interno del parco.

“Ringrazio In Corsa Libera per il supporto – commenta il presidente dell’Atletica Frosinone Roberto Ceccarelli – siamo molto contenti di realizzare una gara ufficiale Fidal. La 41 esima edizione è stata presentata presso la Villa Comunale alla presenza di autorità e sportivi ed ora non resta che realizzare una bella gara. Ringrazio tutti gli sponsor che ancora una volta credono nella nostra manifestazione. Ci saranno delle belle premiazioni, cerchiamo di fare del nostro meglio. Buono anche l’andamento delle iscrizioni che chiuderanno giovedì. Vi aspettiamo”.

Il percorso della gara si svilupperà su un tracciato storico che attraversa i luoghi più emblematici della città, conferendo alla competizione una difficoltà maggiore e un fascino irresistibile. I partecipanti inizieranno a termineranno la corsa nel cuore della città, al Parco Matusa, per poi proseguire in direzione della Stazione F.S. Il percorso continua lungo Viale Marconi, attraversando Piazza Risorgimento e Piazza Vittorio Veneto, luoghi simbolo della città che offrono una vista incredibile. Successivamente, i corridori percorreranno Viale Biondi, proseguendo fino a Piazzale De Matthaeis, prima di arrivare a Piazza Madonna della Neve. Infine, i partecipanti torneranno al Parco Matusa. Il traguardo volante, riservato solo ai tesserati FIDAL, sarà posizionato davanti alla sede centrale della Banca Popolare del Frusinate in piazza De Matthaeis.

Le iscrizioni si effettuano online ai seguenti siti: www.digitalrace.it e www.atleticafrosinone.it fino al 9 ottobre. Sarà possibile effettuare l’iscrizione anche il giorno della gara, previa disponibilità dei pettorali. Ogni partecipante riceverà la sacca ufficiale della StraFrosinone, contenente i gadget della gara. I pettorali saranno consegnati dalle 8 alle 9:30. Al termine della gara presso lo StraFrosinone Village si svolgeranno le premiazioni ufficiali ed un ristoro finale per tutti i partecipanti, oltre che saranno allestiti i gazebo degli sponsor, dove sarà possibile scoprire i loro prodotti e servizi.

Comunicazione e Ufficio Stampa
ASD In Corsa Libera

Avatar photo
About Author

Team BS