Un bellissimo weekend di corse ha animato i territori di Genzano di Roma e Nettuno con le tappe 18 e 19 di In Corsa Libera: “Corsa del Pane Genzanese” della Genzano Marathon e “Trofeo Città di Nettuno” dell’associazione Spiragli Di Luce”.
A Genzano il podio va a Raffaele Mastrolorenzo dell’asd Atletica La Sbarra con il tempo di 00:34:50, secondo Pasquale Roberto Rutigliano dell’Atletica Pro Canosa che chiude in 00:35:50. terza piazza per Damiano Marocchini del Gruppo Millepiedi 00:36:45. Per le donne vince Stefania Gabrielli della Piano Ma Arriviamo che chiude in 00:43:50, seconda Chiara Collatina della Podistica Solidarietà 00:45:36 e terza Pamela Cavino della Piano Ma Arriviamo 00:46:19. La corsa, organizzata dalla Genzano Marathon di Giovanni Vitale, ha visto gli atleti sfidarsi su un percorso di 10 km tra le suggestive vie di Genzano di Roma, passando accanto a gioielli storici come il Palazzo Sforza Cesarini e la celebre via dell’Infiorata, oltre che una camminata di circa 8 km a passo libero, nonché nel pieno dei festeggiamenti in occasione della 37^ edizione della festa del Pane Casareccio IGP di Genzano e del Santo Patrono San Tommaso da Villanova.
“La Corsa del Pane Genzanese giunta alla sua 12esima edizione è stata un’occasione unica per correre immersi tra la natura, l’architettura, la storia e le tradizioni di Genzano di Roma. Non una semplice gara podistica, ma un evento che ha saputo intrecciare sport, cultura e sapori, trasformando le strade di Genzano di Roma in un palcoscenico unico nel cuore dei Castelli Romani – commenta il presidente della Genzano Marathon di Giovanni Vitale – Genzano Marathon non è però solo corsa ma anche spirito di aggregazione sociale e culturale. Con la camminata solidale abbiamo sostenuto la Casa Famiglia La Coccinella di Velletri, un luogo meraviglioso, nelle colline tra Velletri e Genzano, che accoglie, con amore e dignità, ragazzi e adulti con disabilità gravi, spesso in situazioni di forte disagio ed abbandono, oltre che l’assegnazione anche di particolari premi consegnati dal Sig. Alessandro Fuccello, in rappresentanza dell’AVIS Comunale di Genzano, ai primi atleti ed atlete a tagliare il traguardo tra quelli che all’atto dell’iscrizione alla gara hanno fatto presente di essere donatori/trici di sangue AVIS: un riconoscimento speciale per chi corre con il cuore”.
Sono intervenuti in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, il Sindaco di Genzano di Roma Sig. Carlo Zoccolotti e l’Assessore allo Sport Gianluca Ercolani che hanno avuto parole di saluto e ringraziamento nei confronti dei tanti runners convintamente presenti a Genzano nonostante l’affollato panorama di tante gare in giro per il Lazio in questo fine settimana, ma anche parole di ringraziamento per l’impegno profuso dalla ASD Genzano Marathon sotto il profilo organizzativo in occasione di questa dodicesima edizione dell’evento sportivo. La Corsa del Pane Genzanese è stata dunque molto più di un evento sportivo: un’occasione per vivere la città, riscoprirne la storia e respirarne l’anima contadina, in un connubio perfetto tra tradizione, sport e sapori.
Una mattinata di successo anche a Nettuno in occasione del 14esimo “Trofeo Città di Nettuno”.
In campo maschile ha vinto Marco Carlini della GSBR con un tempo di 0:32:08, secondo Carlo Marocco 00:32:56 e terzo Giuseppe Minici della Piano Ma Arriviamo 00:33:12. Tra le donne il trofeo se lo è aggiudicato Lucia Mitidieri della Piano Ma Arriviamo 00:33:23, seconda Maria Casciotti della Purosangue Athletics Club 00:33:55 e terza Martina Cipriani Lbm Sport Team 00:37:11.
“Una marea di Atleti, una marea di bambini hanno riempito Nettuno – commenta Elisa Tempestini presidente della ASD Spiragli di Luce – Grazie a chi ha partecipato, grazie a chi ci ha dato la possibilità di raggiungere gli obiettivi della nostra associazione”.
La corsa si è svolta su una distanza di 10 km competitiva e una 5 km non competitiva alla quale ha partecipato anche il sindaco Nicola Burrini. Il percorso si è snodato da piazza Cesare Battisti a Nettuno, fino ad Anzio per tornare a Nettuno per una gara organizzata impeccabilmente all’associazione Spiragli di Luce. La manifestazione che è stata patrocinata dal Comune che oltre al sindaco, Nicola Burrini che ha preso parte alla passeggiata solidale per le vie del centro, insieme agli assessori Marco Federici, Luigi Iannone e Carla Giardiello ed ha commentato la giornata come meravigliosa con successo di pubblico, di partecipazione e di solidarietà, oltre che i ringraziamenti riservati all’organizzazione. L’evento è stato patrocinato dal Comune e sponsorizzato dalla Bcc di Nettuno, presente all’evento con il Presidente Aldo Anellucci, il Vicepresidente Maurizio Camusi e il Direttore Rocco Masullo. Durante l’evento è stato ricordato Massimo Verdesca, un appassionato di corsa di Anzio, scomparso prematuramente, che per nessun motivo avrebbe saltato la manifestazione.
Comunicazione e Ufficio Stampa
ASD In Corsa Libera





