Notizie Sportive

In Corsa Libera, un successo per Disco Run e Mezza dei Castelli Romani

In Corsa Libera, un successo per Disco Run e Mezza dei Castelli Romani

Grande successo per il weekend di podismo targato In Corsa Libera Opes con le tappe 20 e 21 di calendario che hanno visto un weekend pieno di emozioni e divertimento.

La prima edizione della Disco Run di sabato 4 ottobre al Campo Coni di Latina, ha trasformato la città in una grande festa di sport, musica ed energia condivisa. Circa un centinaio i runner che hanno partecipato con entusiasmo alla prima corsa a 33 giri, un format unico nel suo genere che ha saputo unire la passione per la corsa con il ritmo della musica dal vivo. L’evento è stato inserito all’interno della Festa dello Sport grazie al supporto di Opes, consolidando così il legame tra la manifestazione e le attività sportive e aggregative del territorio.

A trionfare è stato Carlo Marrocco che ha chiuso i 33 giri in 0:49:36, seguito da Marco Pregnolato della Nissolino Intesatletica con il tempo di 0:55:04 e terza piazza per Alessio Martinelli del Centro Fitness Montello. Per le donne primo posto del podio per Francesca Macinenti del Centro Fitness Montello che ha impiegato 0:58:54, dietro di lei Flavia Venditti della Nuova Podistica Latina 1:05:59 e terza piazza per Milena Guerra sempre del Centro Fitness Montello che ha impiegato 1:10:34.

“È stata un’emozione incredibile vedere il Campo Coni pieno di persone che correvano e ridevano – ha dichiarato Alessandro Anselmi, ideatore e co-organizzatore della Disco Run – La risposta del pubblico è andata oltre ogni aspettativa. Abbiamo voluto creare qualcosa di nuovo per la città, e il risultato ci dice che siamo sulla strada giusta. La Disco Run è nata per unire musica, movimento e socialità – ha aggiunto Anselmi – ma soprattutto per dimostrare che anche a Latina si possono creare eventi nuovi, capaci di coinvolgere e di lasciare il segno. Un ringraziamento speciale va Tabella Falcone, che con il suo contributo ha dato una spinta decisiva alla realizzazione dell’iniziativa, e a tutti gli sponsor che hanno creduto nel progetto sin dal primo giorno Maione – Feel.Go.Live., Vinileria, Sporchi di Farina, Farmacia Giannantonio, Factory M, Expert Sgobba, Cityrent e Rocket Adv”.

Durante la corsa, l’atmosfera è stata resa ancora più coinvolgente dal live dei Viber, che hanno accompagnato i runner per tutta la durata dell’evento con un sound potente e travolgente, trasformando ogni giro in un’esperienza immersiva e suggestiva. La Disco Run ha rappresentato anche un momento di aggregazione intergenerazionale, con attività dedicate ai più piccoli, a testimonianza del valore sociale e culturale dello sport come strumento di comunità.

“Vedere così tante persone divertirsi e partecipare con entusiasmo a un’idea che abbiamo costruito passo dopo passo è una grande soddisfazione – ha dichiarato Cristian Falcone – co-organizzatore della Disco Run – Abbiamo creduto fin da subito in questo format perché unisce sport, musica e comunità”.

Domenica 5 ottobre invece a Nemi si è svolta con grande successo la XXVI edizione della Mezza Maratona dei Castelli Romani. È stata una vera sfida per i partecipanti, che hanno dovuto fare i conti con il freddo e una pioggia incessante.

I corridori hanno attraversato diverse città affascinanti dei Castelli Romani: Genzano di Roma, Ariccia, Albano Laziale, Castel Gandolfo, Rocca di Papa, Nemi. Gli atleti hanno percorso la linea del traguardo in Corso Vittorio Emanuele, davanti allo storico Palazzo Ruspoli e, tra entusiasmo e grande emozione, hanno conseguito le medaglie da parte delle fragolare di Nemi.

“Questa manifestazione è nata nel 1999 da un gruppo di volontari con l’intento di unire la passione della corsa con la valorizzazione del nostro paesaggio – dichiara il presidente degli Amici del Parco dei Castelli Romani, Vincenzo Francavilla – oggi è un punto di riferimento per tanti atleti e vogliamo farla conoscere ancora, aumentando la partecipazione e l’indotto per il territorio.”

Il protagonista della gara è stato Carmine Buccilli (SS Lazio Atletica Leggera) conquistando il primo posto con un tempo di 01:15:22. Matteo Noro conquista il secondo posto (ASD Piano Ma Arriviamo) in 01:22:02 e Giulio Conforti, arrivato subito dopo di lui, appartenente alla stessa società, in 01:22:29. La prima classificata femminile è stata Lucia Mitidieri (ASD Piano Ma Arriviamo) con un tempo di 01:28:45, seguita da Paola Salvatori (US Roma 83) con 01:29:07 e dietro di lei, Beatrice Ondoli (GSBRUN) conquista il terzo posto in 01:33:16.

Il primo posto della corsa agonistica di 10 km maschile è stato guadagnato da Damiano Marocchini (Millepiedi) in 00:37:33, seguito da Emanuele Battaglia (Runforever Aprilia) e Christian Margiotta della medesima società. Tra le prime donne classificate, Daniela Villa ha conquistato il primo posto (ASD Go Running), davanti a Carla Simeoni (ASD Runners For Emergency) e Claudia Placidi (LBM Sport Team).

Comunicazione e Ufficio Stampa
ASD In Corsa Libera

Avatar photo
About Author

Redazione