Una giornata ricca di emozioni e colpi di scena scuote il campionato, tra rimonte clamorose, successi pesanti e prime gioie lontano da casa.
L’impresa più eclatante arriva dall’Audace Cerignola, capace di espugnare il campo della Salernitana al termine di una sfida mozzafiato. I granata, avanti con Ferraris e Tascone, sembravano ormai lanciati verso la sesta vittoria consecutiva, ma dal 69’ hanno dovuto fare i conti con l’inferiorità numerica per l’espulsione di Capomaggio. Da lì in poi, la rimonta ospite: Emmanusso trascina i suoi con una doppietta, e in pieno recupero è Cuppone a firmare il clamoroso 2-3 al 96’. Un ko pesante per la squadra di patron Iervolino, che vede interrotta la propria serie positiva.
Sorrisi anche per il Latina, che centra la prima vittoria esterna stagionale sul campo della Cavese. Le reti di Ercolano e Fasan consegnano tre punti fondamentali a una squadra che non vinceva da cinque giornate.
Al “San Vito-Marulla” si scatena invece il Cosenza, che travolge il Giugliano con un netto 4-1. In gol Cannavò, Mazzocchi, Garritano e Ricciardi, mentre per i campani il gol della bandiera è firmato da Njambe.
Arriva anche la prima gioia stagionale per il Siracusa, che in rimonta supera il Potenza. Dopo il vantaggio lucano con D’Auria, in appena tre minuti un autogol e la zampata di Puzone ribaltano il risultato, permettendo agli aretusei di abbandonare l’ultimo posto in classifica.
Gol e spettacolo a Sorrento, dove il Casarano acciuffa il 3-3 in pieno recupero grazie a un rigore trasformato da Chiricò, autore di una doppietta. Per i padroni di casa a segno D’Ursi, Plescia e Cangianiello, mentre tra gli ospiti festeggia anche Lulic.
Negli altri incontri, Foggia e Casertana chiudono sull’1-1 (gol di Oliva e Leone), stesso risultato tra Trapani e Catania, con reti di Fishnaller e Lunetta. Pari anche a Monopoli, dove Tirelli illude i locali ma Ortisi fissa l’1-1 per il Team Altamura.
Successo esterno del Crotone, che passa per 2-1 sul campo dell’Atalanta U23 con le firme di Zunno e Gomez (inutili per i nerazzurri il gol di Berto). Pareggio spettacolare anche a Picerno, dove il Benevento spreca il doppio vantaggio firmato da Salvemini: i rossoblù rientrano con Granata ed Energe, fissando il 2-2. Un’occasione mancata per i giallorossi, che con un successo avrebbero agganciato la Salernitana in vetta e invece restano a -2.
Una giornata intensa, fatta di rimonte, colpi esterni e sfide combattute fino all’ultimo minuto, che rende la classifica più aperta e incerta che mai.
Foto presa dalla pagina Facebook S.S. Audace Cerignola 1912





