Tre gare in tre località diverse, con dieci atleti impegnati a Genzano di Roma, sette a Sermoneta e una rappresentanza anche a Nettuno: i Top Runners Castelli Romani confermano ancora una volta la forza del gruppo, la passione e la capacità di essere presenti su più fronti, sempre con il massimo impegno.
Corsa del Pane Genzanese 2025 – Genzano di Roma
Domenica 21 settembre si è disputata a Genzano di Roma la tradizionale Corsa del Pane Genzanese, organizzata dall’ASD Genzano Marathon con il patrocinio del Comune. La competizione era valida come quinta prova del “Circuito dei Castelli Romani” e tredicesima tappa del “Circuito In Corsa Libera”.
Il percorso, lungo 9,5 km, ha saputo unire fascino e fatica: partenza da piazza Frasconi, primo mini-giro verso Velletri, salita delle Carceri e discesa lungo la celebre strada dell’Infiorata, per tornare nuovamente nella piazza di partenza in direzione Roma. Da lì, tre giri completi con passaggio all’interno di Palazzo Sforza Cesarini, attraversamento del parco, salita verso la chiesa di Sant’Anastasia e discesa tecnica fino a piazza Dante Alighieri, prima del gran finale tra le bancarelle della festa.
Per i Top Runners Castelli Romani, Emanuela Moauro ha brillato fermando il cronometro a 00:52:26, conquistando la prima posizione di categoria e il titolo di prima atleta della Classifica speciale AVIS, a conferma di un’ottima condizione di forma. Alle sue spalle Marco Muscedere in 00:54:07, seguito da Tiziano Caliciotti (00:58:28) e Marcello Angeloni (00:59:16), che ha conquistato un prestigioso argento nella categoria SM75+. Antonella Cugini, con il tempo di 01:02:53, ha centrato la vittoria di categoria, mentre Stefano Mazzone ha chiuso in 01:04:00. Ottima prestazione per Daniela Abbadini, che con il crono di 01:09:13 si è meritata il terzo posto di categoria. Sempre presenti anche gli inossidabili Piero Marinelli (01:13:24), Moreno Cavola (01:16:54) e Diana Maggiore (01:19:10).
Trofeo Madonna della Vittoria – Sermoneta
Sempre domenica 21 settembre, a Sermoneta, si è corsa la 39ª edizione del Trofeo Madonna della Vittoria, organizzata dall’ASD Atletica Sermoneta e inserita nel calendario del Grande Slam UISP. Il tracciato di 10 km, completamente pianeggiante e suddiviso in due giri, ha permesso agli atleti di esprimersi al massimo.
Risultati eccellenti per i Top Runners Castelli Romani: Federico Cellucci ha chiuso con un tempo straordinario di 00:35:49, autore di una gara in costante progressione. Subito dietro Angela Mattei, prima donna al traguardo con un eccellente 00:38:25. In grande condizione anche Alessandro De Vitis, primo di categoria, con 00:39:28. Un eccellente Gian Paolo Giammatteo ha chiuso in 00:40:48. In crescita costante Davide Savo, che ha fermato il cronometro in 00:52:25, e Maria Vittoria De Santis, seconda di categoria con un tempo di 00:53:21. Completa la lista Khrystyna Visconti, che ha chiuso in 01:07:50, confermando il suo progresso.
Trofeo Città di Nettuno 2025
La terza tappa del weekend ha visto i Top Runners Castelli Romani impegnati anche nel Trofeo Città di Nettuno 2025. La gara, con partenza da piazza Cesare Battisti, prevedeva un percorso di 10,1 km tra i luoghi più caratteristici della città: dal Borgo Medievale al Forte Sangallo, fino al suggestivo lungomare. A rappresentare i Top Runners Castelli Romani è stato Massimo Castri, che ha chiuso in 00:54:36, classificandosi nono di categoria e confermando la sua continuità di rendimento.
Le parole del presidente Moreno Cavola riassumono perfettamente il weekend: “Questo è il nostro modo di vivere la corsa: essere ovunque e dare il massimo. È stato un fine settimana che ci ha fatto sentire squadra, e questa è la vittoria più grande”.
Ufficio Stampa





